Papa Francesco che, nel corso della sua visita alla favela di Varginha, avverte: "nessuno puo' rimanere insensibile alle disuguaglianze che ancora ci sono nel mondo!".
Roma, 23 lug. (Adnkronos) – Per il 2013 è previsto un protrarsi della caduta dell’occupazione: ammonta a -250mila il saldo tra le 750mila entrate complessive previste e il quasi milione di uscite programmate dalle imprese. E’ quanto evidenziano i dati del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro. La crisi, soprattutto dei consumi, ha colpito duramente il nostro Paese quest’anno. Ma c’e’ una parte del sistema produttivo che, malgrado tutto, sta reggendo e che quest’anno assumerà
Roma, 15 lug. (Adnkronos/Ign) – Faccio un appello al segretario della Lega Roberto Maroni affinché "chiuda subito" questa "pagina vergognosa" sul caso Kyenge. In una conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine di un colloquio con il collega maltese, Enrico Letta ha lanciato un aut aut alla Lega perché risolva al più presto la polemica nata dopo le dichiarazioni del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli che, parlando del ministro per l’Integrazione, ha affermato: ‘Sembra un orango’. "Quello che sta
Roma, 11 lug. (Adnkronos) – Mancano all’appello oltre 500 mld di incassi frutto della lotta all’evasione. Perche’ accertare le somme evase non vuol dire sempre riscuoterle. Lo dimostrano i dati, raccolti in alcune tabelle consegnate dal ministero dell’Economia alla Commissione Finanze della Camera: dal 2000 al 2012 grazie alla lotta all’evasione sono stati emessi ruoli per 807,7 miliardi di euro. Ma la somma effettivamente riscossa in questi 13 anni e’ di 69,1 miliardi di euro, mentre 193,1 miliardi
Roma, 11 lug. (Adnkronos/Ign) – Resta alta la tensione nel Pdl dopo la decisione della Cassazione di fissare per fine luglio l’udienza del processo Mediaset, con il rischio di una conferma della condanna per Silvio Berlusconi. La minaccia di una crisi di governo sembra al momento essere rientrata dopo il vertice notturno di ieri a Palazzo Grazioli. Silvio Berlusconi sembrerebbe contrario a togliere il sostegno al premier Enrico Letta così come alle dimissioni in massa dei parlamentari o
Roma, 10 lug. (Adnkronos) – "Ho espresso le nostre preoccupazioni al presidente Napolitano. A Napolitano ho chiesto di fare qualcosa". Lo ha affermato il portavoce di M5S, Beppe Grillo, parlando al Senato al termine del colloquio con il presidente della Repubblica. "A Napolitano ho detto che si è assunto una responsabilità immane, cerchi di fare qualcosa", ha raccontato Grillo, evocando anche la possibilità di uno scioglimento delle Camere. "Se ritiene, Napolitano vada in televisione" a spiegare la situazione