Un'ingente truffa perpetrata ai danni dell'Istituto nazionale di Previdenza per i dipendenti dell'Amministrazione pubblica (Inpdap) è stata smascherata dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma.
L'episodio si è verificato intorno alle 3 di notte, ma la notizia è stata resa nota solo nelle ultime ore dalle forze dell'ordine. La ragazza, residente nella cittadina biturgense, sarebbe stata stuprata in pieno centro.
Insieme con lui è ai domiciliari il padre Raffaele, mentre in carcere è finito il fratello Massimiliano, che si è costituito oggi a Rebibbia dopo aver appreso del provvedimento a suo carico.
Queste alcune delle misure di austerity che il premier spagnolo Mariano Rajoy ha annunciato oggi in parlamento, misure volute con l'obiettivo di ridurre il deficit di 65 miliardi di Euro in due anni e mezzo.
Tuttavia, "nonostante questi sforzi forti, l'Italia rimane vulnerabile al contagio della crisi dell'area dell'euro". Lo rileva il Fmi nel report 'article IV' sull'Italia.
Il Governo ha approvato interventi per la riduzione della spesa pubblica che consentiranno risparmi per lo Stato per complessivi 26 miliardi in tre anni: 4,5 miliardi per il 2012, 10,5 miliardi per il 2013 e di 11 miliardi per il 2014.