6000 campanili, in Valle d’Aosta finanziato solo il progetto del comune di Oyace

Il progetto prevede il rifacimento del tetto del Municipio, la costruzione di una nuova sede per i Vigili del fuoco volontari e l'inserimento di un riscaldamento a pellet cippato per il Municipio e a servizio di altri uffici comunali.
Politica

"Mi sento molto fortunato, in questi tempi poter avere a disposizione questi fondi non è certo facile." Commenta cosi Remo Domaine, Sindaco di Oyace l’inserimento del progetto presentato dalla propria amministrazione fra i 115 finanziati dal programma 6000 Campanili. Oggi il Ministro Maurizio Lupi ha firmato il decreto con la graduatoria. Lo stanziamento, previsto dal Decreto del Fare, è di 100 milioni di euro di cui 887 mila euro andranno al Comune del Grand Combin, l’unico in Valle d’Aosta ad essere stato ammesso a questa prima fase del programma. A breve infatti il ministro Lupi firmerà un secondo decreto con la graduatoria dei circa 60 Comuni finanziati con gli ulteriori 50 milioni di euro assegnati al Programma dalla Legge di Stabilità.

"Il progetto del Comune di Oyace  – spiega ancora Domaine – prevede il rifacimento del tetto del Municipio, la costruzione di una nuova sede per i Vigili del fuoco volontari e l’inserimento di un riscaldamento a pellet cippato per il Municipio e a servizio di altri uffici comunali. Quest’ultimo ci permetterà di ottenere un risparmio importante per le casse comunali".

La modalità operativa del fondo prevede ora  la stipula di singole convenzioni tra i Comuni finanziati e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“A fronte del successo di questa iniziativa – sono 3.600 i progetti presentati – in grado di mettere in moto immediatamente l’economia locale  per opere infrastrutturali di piccola entità (tra i 500mila euro e il milione) nei Comuni sotto i cinquemila abitanti, con una evidente riqualificazione del territorio e una significativa ricaduta occupazionale, è intenzione del Ministero e del Governo – spiega in una nota Lupi –  destinare nuove risorse al Programma 6000 campanili durante il 2014 e per il 2015″.

Fra i 115 progetti ammessi al finanziamento la parte del leone fra le Regioni la fa il Piemonte con 34 iniziative, seguito da Lombardia e Marche con 13.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte