Un campo di padel al posto del tennis. Lo ospiterà il parco giochi di Lillianes, nel centro del paese, grazie a un investimento del comune da 63.908 euro. “Volevamo riqualificare la zona ma ci eravamo un po’ stufati del campo da tennis – spiega il neo eletto sindaco Daniele De Giorgis, al suo quarto mandato -. Abbiamo deciso di sostituirlo con un campo da padel visto che non ci sono molti nella zona”.
Oltre al nuovo campo, l’area ricreativa ospiterà anche un canestro e un mezzo campo da basket che sarà ad accesso libero. Il campo da padel, pronto per la primavera, sarà invece accessibile su prenotazione. “Con questi due interventi intendiamo reincentivare lo sport nella zona“, spiega il sindaco De Giorgis che ieri sera, giovedì 16 ottobre, durante la prima seduta del Consiglio comunale, ha nominato la giunta che lo affiancherà per i prossimi cinque anni. Ne fanno parte gli assessori Raffaella Lanzavecchia (sistema educativo, istruzione e politiche sociali), Nicola Rolland (sport, agricoltura, territorio e ambiente), Mirella Vallomy (turismo, beni e attività culturali) e Mirko Billet (difesa del suolo e risorse economiche). Rimane in capo al vicesindaco Alessandro Jans la delega ai lavori pubblici.
A Fontainemore nuova giunta e via libera ai progetti per la realizzazione della struttura ricettiva al lago Vargno e il risanamento del ponte storico
Primo Consiglio comunale, mercoledì 15 ottobre, anche per i nuovi amministratori di Fontainemore. La giunta – guidata dal sindaco Riccardo Pession e dalla vice Antonella Girod – è composta da Mosé Creux, assessore alle opere pubbliche, Manuela Angelin Duclos, assessora all’agricoltura, Mirko Jans, assessore al decoro urbano e alla viabilità e Massimiliano Vacher, assessore al turismo. Il sindaco Pession mantiene la delega alla protezione civile, mentre la vice Girod si occuperà anche di politiche sociali, sanità e istruzione.

Dal Consiglio è arrivato il via libera a due progetti di fattibilità tecnico economica: la realizzazione di una struttura ricettiva al lago Vargno, nella riserva naturale del Mont Mars e il risanamento dello storico ponte che porta alla chiesa e della parte esteriore su cui poggia l’abside. Entrambi gli interventi sono finanziati dalla Regione per un importo i circa 800.000 euro ciascuno.
Nominate le giunte anche a Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité
Anche a Gressoney-Saint-Jean si è già svolto il primo Consiglio comunale che ha portato alla nomina degli assessori che affiancheranno il sindaco Mattia Alliod e il vice Guglielmo Ceresa, al loro secondo mandato. Confermati Angelo Silvestri e Manuela Parodi che si occuperanno rispettivamente di urbanistica e lavori pubblici e di agricoltura, ambiente, istruzione, cultura e welfare. Nuovo ingresso, Rebecca Linty, assessora al turismo, sport, trasporti e commercio.

A Gressoney-La-Trinité, quarto mandato per il sindaco Alessandro Girod con la vice Lydia Favre. La giunta è composta da gli assessori Jose Modina (turismo, sport e trasporti), Dario Rial (servizi di manutenzione, viabilità, lavori socialmente utili, agricoltura e sentieristica) e Laura Thedy (istruzione, cultura e politiche sociali).
