Il Direttore della Fondation Grand Paradis, Luisa Vuillermoz avrà sotto l’albero di Natale un bel regalo. La sua retribuzione infatti cresce di 10.000 euro lordi annui. Sulla vicenda è stata presentata oggi dall’Alpe un’interpellanza per conoscere “se era legittima e opportuna la deliberazione di aumento della retribuzione in questione, alla luce delle limitazioni imposte dalla finanza pubblica e ai sacrifici stipendiali stabiliti nei confronti dei dipendenti pubblici.”
Nella risposta, l’Assessore all’agricoltura Giuseppe Isabellon, ha sostenuto che “la decisione assunta rientra nella piena autonomia decisionale del Consiglio di amministrazione dell’ente che ha approvato all’unanimità la delibera.”
Lo stipendio della Vuillemoz passa da 74.920 a 79.920 euro per la parte fissa con variazione del 6,67 per cento con decorrenza novembre 2010. La variazione retributiva sulla parte variabile che è funzione del raggiungimento di obiettivi fissati dal comitato esecutivo è di 5.000 euro e passa da 10.000 a 15.000 euro dal 1° gennaio 2011.
Secondo Isabellon “l’aumento è stato riconosciuto per l’importante contributo allo sviluppo della Fondation svolto dal Direttore”.
Nella replica Louvin ha sottolineato come “il Parco del Gran Paradiso quest’anno ha difficoltà a pagare gli stipendi ordinari dei propri 63 dipendenti. Sappiamo che tutta le remunerazione del personale del comparto unico pubblico impiego è bloccata e ci confrontiamo con un dato reale della nostra Amministrazione come la remunerazione del comandante del Corpo regionale dei Vigili del fuoco che è nettamente inferiore.”non è con l’illustrazione delle tante attività della Fondation che l’Assessore ci convince che un aumento di 10.000 euro annui, del 13 per cento secco della remunerazione del Direttore sia una cosa sostenibile in questi periodi. “