Aosta, la Giunta presenta il bilancio. Giordano: “Sacrifici ma senza aumentare le tasse”

Il documento contabile di previsione del capoluogo regionale per il 2012pareggia su una cifra di poco superiore ai 79milioni di euro. Risorse ridotte per circa un milione e mezzo di euro. I programmi per “Aosta Capitale”.
La Giunta comunale di Aosta
Politica

Da una parte la Regione taglia e dall’altra parte restituisce. E così il bilancio di previsione del Comune di Aosta per il 2012 pareggia su una cifra di poco superiore ai 79milioni di euro “senza mettere le mani in tasca ai cittadini” come dicono gli amministratori del capoluogo. Da piazza Deffeyes, infatti, arriveranno l’anno prossimo 858mila euro circa in meno e dal Bim (Bacino imbrifero montano) arriveranno 693mila euro in meno. “Un bilancio solido e credibile – dice il sindaco Bruno Giordano – che senza prevedere imposte e tasse ma agendo sulla razionalizzazione delle spese è in grado di offrire un segnale tangibile di contenimento dei costi”.

A salvare le casse del comune, almeno per far fronte agli investimenti, ci sono i fondi previsti dalla legge “Aosta Capitale dell’autonomia”: tre milioni di euro all’anno per 15 anni da usare per la metà su spese correnti e per l’altra metà per le opere pubbliche.

Aosta Capitale
“Saranno bravi se riusciranno a spenderli tutti, questi soldi” aveva detto il presidente della Regione Rollandin presentando il disegno di legge per “Aosta Capitale dell’autonomia”. Il testo, approvato recentemente dal Consiglio Valle, prevede, in sintesi, che la Regione paghi le rate del mutuo per gli investimenti sostenuti nel capoluogo. Insomma, un finanziamento subordinato alla capacità di spesa. L’obiettivo per piazza Chanoux è di non perdere il treno e di partire con la riqualificazione delle piazze della città. La prima ad avere un nuovo volto sarà piazza San Francesco con i lavori completati nel 2012. Gli appalti e i lavori per le piazze Giovanni XXIII e Roncas dovrebbero partire nel 2013. In programma anche la riqualificazione dell’area sportiva di Mont Fleury e la costruzione di una rotonda in regione Saraillon. “A questi investimenti – ha dichiarato l’assessore alle opere pubbliche Alberto Follien – si aggiungono gli accordi con la Regione per la realizzazione del nuovo ospedale, del polo universitario alla Testa Fochi e per il teleriscaldamento”.

La tassa di soggiorno
Aosta dice sì alla tassa di soggiorno prevista anche dalla Finanziaria regionale, anche se non a partire dal prossimo anno. I fondi saranno destinati ad “arricchire la valorizzazione della città e dei suoi servizi in chiave di sviluppo turistico”.

Gestione dei rifiuti, qualche novità
Dal 1°gennaio 2012 sarà la ditta Quendoz a gestire l’igiene urbana in città. L’impresa di Jovençan si è aggiudicata l’appalto pluriennale da oltre 27 milioni di euro. Fra le novità c’è l’allestimento di una nuova isola ecologica a Mont Fleury e la costruzione di una compostiera automatica capace di gestire rifiuti umidi per 30 – 60 tonnellate all’anno.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte