“Avanti il prossimo”: Aostasera organizza il dibattito tra i candidati sindaco di Aosta

Ingresso libero e aperto al pubblico, l'incontro si terrà il 24 settembre alle ore 21 presso il Teatro Giacosa di Aosta.
Il Faccia a faccia tra Nuti e Girardini al de la Ville - foto di Roberto Roux
Politica

Con quel pizzico di ironia che ci contraddistingue da sempre abbiamo intitolato “Avanti il prossimo” il dibattito pubblico tra i 4 candidati alla carica di sindaco della Città di Aosta – Diego Foti, Giovanni Girardini, Raffaele Rocco, e Eugenio Torrione – che il nostro quotidiano Aostasera.it ha deciso di organizzare per mercoledì 24 settembre alle ore 21 presso il Teatro Giacosa di Aosta.

Al di là dell’ironia, che gioca sul fatto che ad Aosta è dal secondo governo di Guido Grimod, ovvero dal quinquennio 2005/2010, che non c’è un secondo mandato per il Primo cittadino uscente – l’appuntamento è serio e viene organizzato con un unico obiettivo, che corrisponde alla mission del nostro giornale:  informare.

“Sarà un’occasione di confronto autentico e speriamo interattivo dedicato agli elettori e alle elettrici di Aosta desiderosi di capire meglio cosa pensano i candidati e cosa farebbero, se eletti, per migliorare la qualità di vita dei cittadini aostani” spiega Silvia Savoye, direttrice responsabile del giornale.

L’evento, aperto al pubblico e trasmesso in diretta streaming sulla home di Aostasera.it, sarà condotto dai giornalisti della redazione che porranno ai quattro candidati domande sui temi caldi e le questioni aperte della città di Aosta: dalla gestione del verde pubblico all’organizzazione dei trasporti, dal futuro della ciclabile alle soluzioni per il traffico e i parcheggi, dai lavori pubblici previsti alle azioni per contrastare il disagio delle famiglie e la solitudine degli anziani. Solo per fare qualche esempio.

Per il pubblico a casa così come per chi sceglierà di assistere in presenza – l’ingresso è libero – con l’uso dello smartphone, domande secche e concrete ai candidati attraverso una piattaforma online gestita e filtrata dalla redazione.

Il confronto, ci teniamo a esplicitarlo, sarà, come consuetudine del nostro quotidiano, organizzato in modo equidistante, nell’ottica di favorire un confronto civile  e trasparente tra i candidati a cui verrà dato lo stesso tempo di parola e di intervento.

Se al termine del confronto gli elettori presenti in sala o collegati da casa avessero le idee più chiare sui temi e su chi votare e, ancor meglio, scegliessero con consapevolezza di andare alle urne perché convinti dell’importanza di esprimersi, noi della redazione potremmo definirci soddisfatti.

 

 

 

 

3 risposte

  1. Al di là degli argomenti che verranno trattati, precotti o meno, è sempre lodevole favorire momenti di confronto e di informazione.
    Bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte