“Avanti il prossimo 2”: candidati sindaci e candidate vicesindache si confrontano al Giacosa

Dopo il confronto elettorale, si torna a teatro per il ballottaggio. Appuntamento per l'8 ottobre alle ore 21 al "Giacosa" di Aosta. L'ingresso è libero e aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Possono riservare il posto in anticipo solo gli iscritti alla membership di AostaSera.
Ballottaggio sindaci Aostasera
Politica

Con quattro candidati, due coalizioni ed un gran numero di liste, era inevitabile. E ormai lo sappiamo: per decidere il prossimo Sindaco di Aosta, tra Raffaele Rocco e Giovanni Girardini, servirà, come nel 2020, il ballottaggio.

Per il primo turno, la nostra testata, AostaSera, ha organizzato un dibattito tra gli allora quattro candidati: i due “finalisti” assieme a Diego Foti (VdA Aperta) ed Eugenio Torrione (Avs). E la cittadinanza ha risposto al nostro appello, con 350 persone in sala e 360 collegate in streaming, ma soprattutto – speriamo – abbia risposta alla necessità di ascoltare cosa pensa chi si candida a guidare il capoluogo per i prossimi cinque anni.

Per il secondo turno, non resta che replicare. Stesso posto, il Teatro Giacosa di Aosta, stessa ora, alle 21. Il giorno da segnarsi in calendario è mercoledì 8 ottobre. Come l’appuntamento dello scorso 24 settembre, l’evento sarà aperto al pubblico e trasmesso in diretta sulla homepagedi Aostasera.it.

E come per lo scorso dibattito, non ci sono biglietti di sorta. Anzi, “chi prima arriva, meglio alloggia”. Tranne per chi avesse sottoscritto la nostra membership, che potrà avere così il posto riservato (per sé e per un’altra persona) e, con esso, la certezza di seguire da vicino la serata e ascoltare le idee per la città di domani.

Diversi i momenti che abbiamo pensato, compreso il quizzone già sperimentato durante il primo dibattito, per alleggerire, da un lato, ma anche per scoprire un po’ di più – al di là dei programmi e dei comizi – qualcosa dei candidati.

A proposito, questa volta non saranno solo Rocco e Girardini a “duellare” – verbalmente, s’intende, non siamo ancora arrivati a tanto – sul palco, ma anche le aspiranti vicesindache Valeria Fadda e Sonia Furci saranno della partita, chiamate a prendere parte al dibattito e a farci conoscere la loro visione e le loro idee per Aosta che vorrebbero. Aspettando domenica 12 ottobre, quando i cittadini decideranno la Aosta che vorranno.

Come proporre una domanda

È prevista, anche in questa serata, una sezione di domande “dal pubblico”, questa volta raccolte online nei giorni precedenti il dibattito. Le domande verranno sempre selezionate dalla redazione e devono essere rivolte al singolo candidato o candidata vicesindaca. Per porre le tue domande – da una fino a tre – basta compilare questo google form che rimarrà aperto fino a mezzogiorno di mercoledì 8. Le domande resteranno anonime.

Ballottaggio sindaci Aostasera

“Avanti il prossimo”: i candidati sindaci si confrontano al Giacosa

16 settembre 2025

Avanti il prossimo Giovanni Girardini e Raffaele Rocco
Avanti il prossimo Giovanni Girardini e Raffaele Rocco

Cresce l’attesa per il dibattito pubblico organizzato dalla nostra testata Aostasera tra i  quattro candidati alla carica di sindaco della Città di Aosta: Diego Foti, Giovanni Girardini, Raffaele Rocco, e Eugenio Torrione. La data individuata è mercoledì 24 settembre alle ore 21  e il luogo scelto è  il Teatro Giacosa di Aosta.

“Sarà un’occasione di confronto autentico e speriamo interattivo dedicato agli elettori e alle elettrici di Aosta desiderosi di capire meglio cosa pensano i candidati e cosa farebbero, se eletti, per migliorare la qualità di vita dei cittadini aostani” spiega Silvia Savoye, direttrice responsabile del giornale.

L’evento, aperto al pubblico e trasmesso in diretta streaming sulla home di Aostasera.it, sarà condotto a quattro mani dalla direttrice responsabile Silvia Savoye e dal giornalista Luca Ventrice che, insieme ai giornalisti, porranno ai quattro candidati domande “al buio” sui temi caldi della campagna elettorale e questioni aperte che riguardano la città di Aosta. Previsto anche un quizzone ai candidati con una ventina di domande a risposta secca, per far emergere svelare la persona, valori e in generale il suo pensiero sul mondo.

Il dibattito sarà a ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti. Avranno diritto a due posti riservati solo gli abbonati alla membership di Aostasera (possibile iscriversi fjno al 23 settembre). Ad ogni candidato la redazione ha riservato, poi, 5 posti oltre quello per la vicesindaca.

Il confronto, ci teniamo a esplicitarlo, sarà, come consuetudine del nostro quotidiano, organizzato in modo equidistante, nell’ottica di favorire un confronto civile  e trasparente tra i candidati a cui verrà dato lo stesso tempo di parola e di intervento e le stesse possibilità di replica.

Se al termine del confronto gli elettori presenti in sala o collegati da casa avessero le idee più chiare sui temi e su chi votare e, ancor meglio, scegliessero con consapevolezza di andare alle urne perché convinti dell’importanza di esprimersi, noi della redazione potremmo definirci soddisfatti.

AOSTASERA AVANTI IL PROSSIMO

 

 

4 risposte

  1. Al di là degli argomenti che verranno trattati, precotti o meno, è sempre lodevole favorire momenti di confronto e di informazione.
    Bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte