Bon de Chauffage, minoranza all’attacco di Donzel: “Complice del sistema preesistente”

In una nota Alpe, Uvp e M5S se la prendono con il neo assessore alle attività produttive e ex collega di minoranza. "Se rimaneva dov’era probabilmente era meglio e avremmo assistito a minor danni".
Raimondo Donzel Assessore
Politica

"L’Assessore Donzel invece di essere foriero dello slancio politico-amministrativo tanto decantato con l’ingresso in maggioranza del Pd, si è adeguato in maniera complice al sistema preesistente". Continuano a volare stracci fra gli ex colleghi di minoranza. In una nota Alpe, Uvp e M5S prendono mira il neo assessore alle attività produttive sul "bon de chauffage" . "Abbiamo recentemente assistito alla campagna pubblicitaria del neo Assessore Donzel, che sui social e sugli organi di stampa, con toni rassicuranti e trionfalistici, ha garantito il sostegno alle famiglie in difficoltà assicurando gli stessi stanziamenti del passato e introducendo criteri di equità: in sintesi i soldi devono andare a chi ha veramente bisogno e non ai ricchi professionisti!" scrivono i gruppi di minoranza.

"Lo scorso anno sono stati stanziati 8 milioni di euro per questa misura, di cui 6,070 andati effettivamente a pagamento" ricordano Alpe, Uvp e M5S. "Per la campagna che verrà attivata a breve saranno, invece, in realtà stanziati solo 6 milioni di euro e, rispetto ai criteri introdotti nel 2014, vi sarà un inasprimento per i nuclei familiari mononucleari, con la soglia di accesso che scenderà a 16 mila euro rispetto ai 18 mila precedenti, e per quelli formati da due soli componenti, la cui soglia passerà da 24 a 23 mila euro. In conclusione la triste realtà: con i paletti introdotti per i nuclei composti da uno e due componenti, che sono quasi il 70% della realtà valdostana, saranno erogati molto meno dei 6 milioni stanziati".

Infine la stocca finale "se qualcuno rimaneva dov’era probabilmente era meglio e avremmo assistito a minor danni".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte