"Non ci sono più le condizioni per continuare il lavoro iniziato nel 2009". Con questa motivazione il presidente della Jeunesse Valdôtaine Stefano Aggravi ha annunciato venerdì scorso, in seno all’assemblea, le sue dimissioni.
A prendere il suo posto è Joël Farcoz de Gignod, 24 anni, studente di ingegneria all’Università di Torino, già membro del Comitato di direzione. Farcoz si è presentato con una lettera firmata da 40 sostenitori.
Il nuovo comitato di coordinamento della Jeunesse è composto da Thayler Baravex, Robert Camos, Valeria Sapone, Laurent Chuc, Simon Curtaz, Corine Grimod et Joëlle Vallomy. il nuovo segretario è Stephen Moret, il tesoriere Robert Camos.
Stefano Crétier è stato confermato responsabile della Jeunesse con le “Peuples frères mentre Stéphanie Ramolivaz sarà la responsabile dei rapporti con il Movimento e con le scuole superiori.
Tra gli obiettivi del nuovo comitato di coordinamento "una maggiore attenzione agli studenti delle scuole superiori e dell’Università. Vogliamo essere un movimento che evolve come il mondo d’oggi che sa utilizzare le nuove tecnologie e che sopratutto deve essere più che mai unito. Una Jeunesse dove gli iscritti possano conoscersi facilmente e dove i giovani che vogliono iscriversi siano considerati come una risorsa importante."