Carta d’identità elettronica: ora la data di scadenza sarà stampata sul documento

Il ministero dell’Interno aveva deciso di portare la validità del documento da cinque a dieci anni. E per fare questo, il comune di Aosta rilascia, per attestare la nuova scadenza, un foglio che, però, non viene riconosciuto alla frontiera.
Politica

Dovrebbe avviarsi a una conclusione il problema della validità della carta d'identità elettronica posseduta dalla quasi totalità dei residenti nel capoluogo regionale.
La questione era emersa alcuni mesi fa. Il ministero dell'Interno aveva deciso di portare la validità del documento da cinque a dieci anni. E per fare questo, il comune di Aosta rilascia un foglio attestante la nuova scadenza. Un foglio che, però, non viene riconosciuto da alcuni Stati stranieri per l'espatrio, tra cui la vicina Svizzera.

Un problema che ha portato molti disagi ai cittadini e che stava indicendo l'amministrazione comunale ad abbandonare la sperimentazione. Nei mesi scorsi, tuttavia, un gruppo di lavoro composto da tecnici dell'università di Tor Vergata di Roma insieme ai tecnici del Comune di Aosta, che hanno verificato la possibilità di stampare sulle carte d'Iidentità elettroniche la nuova scadenza. Ora l'esito della sperimentazione è stato trasmesso al Ministero competente affinché vengano messe in atto le procedure definitive per introdurre il nuovo sistema.
Il Comune di Aosta comunicherà, non appena ricevuta indicazione ufficiale da parte del Ministero, in che modalità e tempi i cittadini potranno recarsi in Municipio per aggiornare la data sul proprio documento che, però, dovrà essere integro, ben conservato e senza ondulazioni.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte