Coinvolgimento dei cittadini e ricambio generazionale, a Donnas presentata la lista dell’ex sindaco Mauro Arvat

Si chiama "Noi con voi" e su 13 candidati 5 hanno meno di trent'anni. "Vogliamo colmare il distacco tra amministrazione e popolazione. Se ci voterete sarete coinvolti fin dall'inizio". Pronta anche la lista dell'amministrazione uscente guidata da Matteo Bosonin e Paola Vallomy.
Lista Noi con voi a Donnas
Politica

“Le soluzioni create con chi vive i problemi sono sicuramente più efficaci di quelle imposte dall’alto”. Punta al coinvolgimento dei cittadini nelle piccole e grandi scelte che riguardano il paese e al ricambio generazionale – con cinque candidati su 13 che hanno meno di trent’anni – la lista civica “Noi con voi” guidata da Mauro Arvat, già sindaco di Donnas dal 1992 al 2010, e da Stefano Brunod. Il gruppo si è presentato ieri sera, martedì 12 agosto, nel salone polivalente di via Binel, e si contenderà la fusciacca con la lista dell’amministrazione uscente, capitanata da Matteo Bosonin e Paola Vallomy

“Non ho voluto ricandidarmi per fare uno sgarbo a qualcuno o andare contro altri – dice il candidato sindaco Arvat, 70 anni, in pensione -. Non ci sembrava giusto che ci fosse un’unica lista, c’era l’esigenza di dare agli elettori un’alternativa. Abbiamo formato questo gruppo cercando di inserire i giovani per un ricambio generazionale. Uno dei nostri primi obiettivi e coinvolgere il più possibile la gente nelle scelte per colmare il distacco che si è creato nel tempo tra amministrazione e popolazione”. Concetti sintetizzati nel nome della lista – “Noi con voi” – e nel logo che rappresenta sullo sfondo l’arco romano della strada delle Gallie e la Torre di Pramotton e in primo piano tre persone di età diverse. “Non facciamo promesse ma sappiate che se deciderete di votarci sarete coinvolti fin dall’inizio“, aggiunge Arvat.

Al suo fianco, c’è Stefano Brunod, che ha 51 anni e lavora al Convitto Federico Chabod di Aosta. È legato ad Arvat da un’amicizia di lunga data, nata proprio in Consiglio comunale nel 2005. “Conosco Mauro perché ho condiviso con lui una legislatura, lo ritengo un ottimo amministratore con ottime competenze nei lavori pubblici. Quando mi ha chiamato ho subito accettato – spiega -. Sono orgoglioso di fare parte di questa squadra che include tanti giovani portando una visione fresca per il futuro della comunità”.

Completano la lista Samantha Pramotton, 25 anni, insegnante di educazione fisica; Fabio Paris, 25 anni, impiegato tecnico alla Sev; Alex Ruzzon, 25 anni, dipendente di un’impresa edile; Letizia Martoni, 22 anni, dipendente di un caseificio; Denny Marina, 28 anni, titolare di un’azienda agricola; Alessandra Prola, 40 anni, dipendente dell’Unité des Communes valdôtaines Mont Rose; Fulvio Yon, 59 anni, dipendente di un’azienda che produce fissaggi plastici per il settore automobilistico; Jael Bosonin, 45 anni, assistente sociale; Lorena Bosonin, 65 anni, operatrice sanitaria; Annalisa Fantolin, 48 anni, responsabile in Poste Italiane;  Sonia Locatelli, 44 anni, lavora nel colorificio di famiglia.

Tra i principali obiettivi del programma, ci sono i lavori pubblici, con il completamento e l’integrazione delle opere già avviate. “Questo obiettivo può sembrare un po’ scarno – dice il candidato sindaco – ma rispetto al passato bisogna essere molto più attenti e non investire soldi in studi di fattibilità per opere che non saranno mai realizzate. Meglio concentrarsi su interventi più piccoli ma concreti e seguire con più attenzione i lavori.  Avere un supporto da parte vostra sarà importante”.

Altri punti riguardano il potenziamento delle attività della biblioteca; la valorizzazione degli impianti sportivi, delle imprese, dell’agricoltura e del turismo; la collaborazione con le associazioni del territorio e i consorzi; il miglioramento della viabilità, della pulizia e del decoro del paese, proteggendolo da inondazioni e frane. Importanti anche lo sviluppo delle politiche famigliari, il miglioramento dei servizi sociali e sanitari e la collaborazione con le associazioni di volontariato.

Un programma aperto all’ascolto. Durante la serata sono stati distribuiti dei fogli da imbucare in una scatola in fondo alla sala su cui segnalare idee, problemi e progetti. Chi volesse partecipare alla raccolta dei suggerimenti da inserire nel programma potrà scrivere entro i prossimi 10 giorni a donnasnoiconvoi@gmail.com.

Pronta anche la lista di Matteo Bosonin e Paola Vallomy

Sul fronte opposto, è pronta anche la lista di Matteo Bosonin – che si propone come candidato sindaco raccogliendo il testimone da Amedeo Follioley, in corsa alle regionali con l’Union Valdôtaine – e dall’assessora alle Politiche sociali Paola Vallomy, candidata come vicesindaca.  Al loro fianco ci saranno sette consiglieri uscenti  – Annie Binel, Diana Clos, Fabrizio Curti, Nives Jaccod, Lucia Iannuzzi, Maurizio Pitti e Pietro Ratto – e sei volti nuovi.  Si tratta di Daniela Benone, Davide Bosonin, Walter Chenuil, Stefania Dozio, Manuel Soster e Emiliano Vuillermoz.

“Sono molto orgoglioso di questa lista – dice Bosonin -. Il fatto di avere nove consiglieri uscenti è un vantaggio e indica che il gruppo c’è ed è unito. I nuovi ingressi sono persone in gamba che veramente vivono il territorio“.  Il  programma “è praticamente pronto ma non mi sbilancerei troppo – aggiunge -. Rappresentiamo la continuità della lista dell’amministrazione uscente quindi abbiamo tanti progetti che abbiamo messo in piedi quest’anno e che porteremo avanti come i lavori alla scuola di Vert, che il prossimo anno sarà finita, l’intervento su Palazzo Enrielli grazie ai fondi ministeriali, l’ostello di Cignas su cui abbiamo fatto la progettazione”. Tra i temi proposti ci sono anche  lo sviluppo turistico del paese e del borgo e una maggiore attenzione al loro decoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte