Consiglio regionale, primo piccolo passo verso la riduzione dei costi della politica

Teatro della riunione è stata la Conferenza dei Capigruppo dell'Assemblea, alla quale hanno partecipato anche i membri dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio e il Presidente della Regione.
Conferenza capigruppo
Politica

Dopo tanto parlare, ecco il primo vero incontro tra le forze presenti in Consiglio regionale, organizzato proprio per iniziare a discutere concretamente del taglio ai costi della politica in Valle d’Aosta.

Teatro della riunione è stata la Conferenza dei Capigruppo dell’Assemblea, alla quale hanno partecipato anche i membri dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio e il Presidente della Regione. "Abbiamo cominciato oggi un percorso volto a elaborare una proposta quanto più unanime possibile e quindi condivisa da tutti i gruppi presenti in Consiglio regionale – ha spiegato il Presidente Cerise -.Tale percorso è ora all’attenzione delle forze politiche e si ravvisa comunque una generale disponibilità a procedere”.

Sulla stessa linea di pensiero anche Diego Empereur (Uv), Massimo Lattanzi (Pdl), Francesco Salzone (Stella alpina) e Leonardo La Torre (Fédération autonomiste), per i quali l’incontro di oggi “ha gettato le basi per l’avvio di un confronto che deve essere serio e leale per un’analisi comparata dei costi della politica”.

Tutti d’accordo, quindi, sul da farsi. Ma sui tempi e i modi però ci sarà ancora molto da lavorare. I gruppi di opposizione, che hanno presentato delle proposte di legge mirate a ridurre in breve termine soprattutto i compensi dei consiglieri, hanno espresso “soddisfazione per la volontà di intraprendere un percorso a tappe – ha dichiarato la Capogruppo dell’Alpe, Patrizia Morelli – procedendo sulla base di obiettivi a breve e a medio termine, al fine di poter dare dei segnali immediati alle attese dei cittadini. Constatiamo tuttavia che l’ipotesi è piuttosto quella di una rivalutazione globale che richiederà tempi molto lunghi."

Questo pomeriggio, il Presidente Cerise sarà a Roma alla riunione del Comitato di coordinamento tra i Presidenti delle Assemblee legislative e i Presidenti delle Regioni. “Si tratta di un incontro importante – spiega Cerise – che ci consentirà di verificare i percorsi giuridici necessari ad affrontare la manovra per quanto riguarda questi aspetti dei costi della democrazia.”

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte