Una commissione d’inchiesta per esaminare l’attività di Cva. Ad illustrare la richiesta della minoranza è stato Roberto Cognetta del Movimento 5 Stelle che ha spiegato come la commissione sia a “decorrenza immediata e pertanto i membri (9 di cui 5 della maggioranza e 4 della minoranza) verranno eletti subito dopo l’approvazione della mozione. La commissione dovrà riferire sull’andamento dei lavori entro il 31 dicembre 2013 producendo una relazione conclusiva per il 28 febbraio 2014.
“Non si tratta solo di conoscere lo stato dell’arte – ha sottolineato Albert Chatrian di Alpe – ma anche di incidere per il futuro con delle proposte”. Di fatto tutta l’opposizione ha insistito sulla necessità di dotarsi di uno strumento per poter conoscere meglio i dati sull’azienda, le scelte sulle forniture – in particolare di centraline cinesi – e sulle modalità di assunzione.
“La verifica sull’attività di Cva – ha dichiarato il presidente della Regione, Augusto Rollandin – è già stata fatta nella Commissione consiliare competente nella legislatura precedente. Le osservazioni fatte dall’opposizionesono pertinenti e tutti i chiarimenti potremo darli nelle sedi ordinarie”.
La richiesta della minoranza è stata respinta, con voto segreto, con 18 voti contrari e 17 favorevoli.
Voto unanime e positivo, invece, su un’altra mozione proposta dalla minoranza. La richiesta, approvata è di reperire il programma di investimenti di alcune fra le più importanti partecipate relativo ai lavori e alle forniture servizi, limitatamente al secondo semestre 2013 e all’anno 2014; a produrre le generalità delle imprese fornitrici di lavori e servizi per il periodo 2012 e primo semestre 2013, indicando per ciascuna impresa interessata il valore degli affidamenti e di illustrare e produrre. Documentazione da presentare entro 60 giorni alla commissione competente.