Diego Foti e Chiara Giordano candidati a sindaco e vice di Vda Aperta

La lista è stata presentata nel pomeriggio di oggi, martedì 19 agosto, nella sede del Movimento.
Chiara Giordano e Diego Foti
Politica

Saranno l’ex consigliere comunale Diego Foti e la commerciante Chiara Giordano i candidati alla carica di sindaco e vice di Valle d’Aosta Aperta per le prossime elezioni comunali di Aosta. La lista è stata presentata nel pomeriggio di oggi, martedì 19 agosto, nella sede del Movimento. Uno a uno i candidati della squadra si sono presentati portando ciascuno i temi a loro più cari: dalla revisione del piano regolatore di Aosta, al rilancio dei comitati di quartiere, alla valorizzazione dell’arte anche per abbellire i quartiere, alla proposta di un ostello della Gioventù in Casa Deffeyes. Altre tematiche portate dai candidati sono il verde pubblico, i rapporti con Piazza Deffeyes, l’invecchiamento attivo della popolazione.

i candidati di Vda Aperta alle comunali di Aosta
i candidati di Vda Aperta alle comunali di Aosta

Della squadra fanno parte: Alessia Galletta, docente, Christian Danieli, tecnico comunale, Flavia Camilletti, property manager, Valter Manazzale, dipendente regionale in pensione, Chiara Berard, attivista e fotografa, Cristina D’Allocco, detta Sty, tatuatrice, Katuscia Saia Oss, Carola Carpinello, ex consigliera comunale di Aosta e consulente finanziaria, Bruno Trentin, dell’Associazione Mi ripiglio, Patrizia Neri, bancaria in pensione.
Della squadra faranno inoltre parte  Michele Amaranto, carpentiere Luciano Boccazzi, dipendente regionale, Danelys Carmona Barroso detta Mami, barista, Nicolas Cavallaro,  massoterapista, Emanuela Celati, dipendente pubblica in pensione, Sergio Cerise, insegnante in pensione, Domenico Cipolletta, impresario edile in pensione, Claudia Maria Craciun, studentessa, Elisa Guichardaz, responsabile azienda multiservizi, Virginia Junin, insegnante, Dana-Aurelia Lanz Balaur, impiegata, Gabriella Manganoni, impiegata in pensione, Michele Melfa, libero professionista, Jessica Nicco, veterinaria, Solange Pasquettaz, assistente sociale, Riccardo Rapetto commerciante in pensione e Carlo Zanotto, personale Ata in pensione.

“Ci siamo chiesti tutti insieme che Aosta vorrei, quale potrebbe essere l’Aosta del domani.- ha evidenziato l’ex consigliera regionale Daria Pulz – Abbiamo lasciato da parte le riflessioni sulle poltrone, su chi fa il sindaco o il vice, che non ci interessa. Ci siamo interessati invece alle persone che possono realizzare questi nostri progetti. Noi non abbiamo avuto difficoltà a trovare donne, ma maschietti”.

Pulz ha poi ricordato come il progetto coinvolga anche le regionali. “Un progetto ambizioso e innovativo, che unisce cinque gruppi di sinistra. Noi dopo giorni di incontri, festivi e feriali, abbiamo prodotto queste due liste.”. Poi l’auspicio per la prossima campagna elettorale: “Stop alle polemiche pensiamo a quello che possiamo realizzare per la nostra bella Aosta e Valle d’Aosta”.

“Per noi prima il programma” le prime parole della candidata a vice sindaca Chiara Giordano “Siamo una squadra che lavora da oltre tre anni, non un raggruppamento che si ritrova solo per l’appuntamento elettorale. Ci presentiamo come alternativa ad Aosta perché abbiamo lavorato in stretto contatto con la popolazione, riportando le loro esigenze. In questo bagaglio di ascolto nasce la nostra visione per Aosta. Si può cambiare in meglio. Aosta ha bisogno di credibilità, di lungimiranza, di leggere il presente e costruire il futuro. Chiediamo fiducia, certi di poter garantire persone impegnate, guidate da coerenza, trasparenza e responsabilità.”

Poi è stata la volta di un emozionato candidato sindaco Diego Foti, consigliere comunale uscente. “Sono contento e orgoglioso che Vda aperta abbia scelto il mio nome. Mi sento carico della responsabilità di portare la voce di tutte le candidate e i candidati che ci hanno messo la faccia, e di questi tempi è una cosa lodevole. Abbiamo le idee chiare su cosa fare.” Foti ha elencato alcune delle priorità della lista. “I cittadini dovrebbero votarci perché siamo una forza alternativa alla destra, ma siamo anche un’alternativa a governi tecnici che stanno nascendo. Siamo una forza credibile.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte