Sfida lista unica vinta e nuovo sindaco a Saint-Marcel, dove la lista Viviamo Saint-Marcel con candidato sindaco Gianni Champion e vice Cinzia Avati ha ottenuto 600 voti. Entrano in Consiglio comunale Manuela Zublena (195 preferenze), Corrado Lantelme (141), Mathieu Villani (114), Massimo Vencato (110), Daniela Piassot (89), Davide Brunod (86), Daniele Sinibaldi (78), Laura Pia Lodi (75), Alessandro Grange (62), Diego Bruzzo (35), Barbara Matteucci (33), Marisa Dufour (32) e Vincenzo Rogato (17).
Nuovo mandato da sindaco anche per Maurizio Lanivi a Valpelline, con vice Susy Robbin. 305 voti le preferenze raccolte.
Sono stati eletti in Consiglio comunale Marco Antonio Scagliarini (84 preferenze), Francesca Fasoli (81), Massimo Manella (71), Anaïs Stevenin (64), Nikolas Antoniotti (52), Fabrizio Mecugni (51), Marco Petitjacques (48), Alain Letey (47) e Leila Elsa Maria Tomagra (46).
A Verrayes la lista Ensemble pour Verrayes della sindaca uscente Wanda Chapellu, con vice Elvis Berga ottiene 623 voti.
Entrano in Consiglio comunale Elio Fognier (156 preferenze), François Philippot (116), Michela Lavevaz (112), Mathieu Yeuilla (90), Stefano Nossein (86), Myriam Chapellu (76), Manuela Chapellu (70), Jean-Pierre Lillaz (67), Leon Bianquin (62), Alida Foudon (60), Daniele Feliciano Gorret (57), Ileana Alfonsina Bencivinni (49) e Ido Aguettaz (45).
A Saint-Denis la lista Saint-Denis en Avant riconferma Guido Theodule, con vice Rosa Falletti con 140 voti.
Sono stati eletti in Consiglio comunale: Thierry Perritaz (41 preferenze), Ilaria Ponsetti (39), Diana Krbcova in Quacquarini (38), Federico Gal (33), Domenico Mamertino (31), Andrea Berruti (16), Cristina Maragliano (7) e Simone Andriotto (4).
Ad Aymavilles la lista Autonomie Communale ha ottenuto un risultato pieno, con 857 voti che hanno confermato sindaco Luigi Pepellin e vice Daniel Tazzara. La squadra, molto compatta, ha visto un forte sostegno personale ad alcuni candidati: Giorgio Giuseppe Perin Riz è stato il più votato con 211 preferenze, seguito da Jean Uroni (155), Aurelio Empereur (146) e Simone Bonoldi (139). Bene anche Susanna Belley (138), Marisol Volget (107) e Milena Carlin (106). A completare la nuova maggioranza consiliare entrano Ursula Nadine Ferrari (92), Silvia Giuliano (72), Ivonne Pellissier (70), Erika Piccinelli (68), Giovanni Verduci (65) e Danilo Gontier (45). Un risultato che conferma fiducia e continuità per l’amministrazione. Le prime parole del neo sindaco di Aymavilles Luigi Pepellin: “Avevamo sentito dire che avremmo vinto facile, perché c’era una lista sola, ma siamo contenti del risultato. Andrà analizzato, ma l’astensionismo mi sembra in linea con il dato dei comuni a lista unica. Per il futuro, oggi parlerò con il Vicesindaco a consolidamento della situazione e, nei prossimi giorni, valuteremo come procedere per la formazione della Giunta”.
A Nus la lista unica Nus nel cuore, guidata dall’uscente Camillo Rosset con il vice Fabio Grange, ha ottenuto 1.139 voti, confermando così la piena fiducia della comunità. Tra i candidati consiglieri il più votato è stato Aldo Roux con 207 preferenze, seguito da Andrea Brancazi (180) e Denise Chabloz (178). Ottimi risultati anche per Didier Squinabol (127), Alessandro Gal (125), Maria Graziella Biscardi (107), Ludovico Sblendorio (106) e Sarah Contoz (105). A completare la squadra degli eletti Amanda Buzzi (102), Vanna Carra (92), Alex Impieri (90), Clelia Collé (77) e Irene Deval (64).
Quarto mandato da sindaco anche per Paolo Cheney a Saint-Christophe, con vice Corrado Domenico Giachino. La lista ottiene 1.720 voti (100%), registrando un ampio consenso. Il più votato tra i consiglieri è stato Dino Barmasse con 492 preferenze, seguito da Giulia Gerbore (397) e Davide Casola (320). Ottimi risultati anche per Marco Cheney e Massimo Martini (entrambi 262 voti), Cristina Roberta Viglino (222) e Giorgia Viot (184). Entrano inoltre in consiglio Alessia Menegolo (160), Giorgio Mafrica (153), Giorgia Pasquettaz (132), Fabrizio Chabloz (131), Joël Desandré (118), Hilary Cuneaz (103), Enrico Di Francesco (94) e Maria Cristina Roux (58).
A Courmayeur arriva la riconferma di Roberto Rota
11.14

Nonostante la bassa affluenza alle urne, Roberto Rota riesce a strappare ai suoi concittadini il secondo mandato da sindaco. Non aveva di fronte nessuno sfidante, l’unica incognita era il quorum, abbassato al 40% e il 50% delle schede valide.
780 i voti raccolti, con 155 schede bianche e 107 nulle. Per quanto riguarda i candidati al Consiglio, il più votato è stato Ephrem Truchet con 181 preferenze, seguito da Ida Maria Serena Carmina con 163 e Simone Casale Brunet con 162. A ruota Massimo Rey (143 voti), Alessia Di Addario (119), Nicole Passino (110), Patrick D’Anello (90) ed Sauvage Rolla (86). Più indietro Alberto Motta (74), Lavinia Annamaria Clara Brigada (73), Stefano Cavaliere (71), Mikaela Rey (58) e Matteo Dooms (38).

Nella Valdigne, La Salle saluta il ritorno dello storico sindaco Cassiano Pascal, con vice Agnese Porchiola. La lista unica Ensemble pour La Salle – Insieme per La Salle ottiene 895 voti La più votata tra i consiglieri è stata Libera Gallo Lassere con 193 preferenze, seguita da Luca Villaz (167), Antonio Chiarella (117), Palma Branca e Marco Cretaz (entrambi a 112), Alessandro Perrone (111) e Federica Armand (108).
A seguire Andel Pascal (95), Stefano Chanoine (92), Livio Di Bernardo (77), Chiara Ollier (62), Giorgio Scarnera (61) e Angelo La Piana (51).
Il commento del neo sindaco: “Per me è un ritorno al ruolo di Sindaco, dopo 10 anni. C’è molta soddisfazione in noi, anche perché la gente è venuta a votare e ha votato la nostra lista. Non amo la lista unica, ma i numeri di bianche e nulle sono fisiologici, attorno al 14.5%”.
A Challand-Saint-Anselme hanno votato 394 elettori su 581. Le schede bianche sono state 37 (9,39%), mentre le nulle 18 (4,57%).
La lista Pour le Pays Challand-Saint-Anselme con candidato sindaco Piero Dufour e vicesindaco Agostino Grosjacques ha ottenuto 339 voti (100%), conquistando la guida del Comune. Tra i consiglieri, la più votata è stata Ivana Demoz con 116 preferenze, seguita da Danilo Gens (73), Michelle Herbet (71), Federica Garofalo (54) e Daniel René Aymonod (52). Più indietro Alberto Gaspard (46), Michael Dufour (44), Michel Alexandre Perret (41) e Lorenzo Nicolet (39).

A Gressoney-Saint-Jean la lista unica Gressoney Domani – Greschoney fer mores ha ottenuto 375 voti confermando come sindaco Mattia Alliod e vicesindaco Guglielmo Ceresa. Tra i consiglieri, la più votata è stata Manuela Parodi con 123 preferenze, seguita da Franco Alberto Laurent (98), Francesco De Fabiani (91), Angelo Silvestri (84), Rebecca Elvira Linty (69) e Gianandrea Corallini (67).
A completare il gruppo: Patrizia Busca (50), Maria Norina Bieler (49) e Stefano Brignolo (22).

Montjovet avrà una sindaca, Morena Danna, con vice Ivan Priod. La lista unica Autonomie Communale Montjovet ha raccolto 870 voti.
Il più votato tra i consiglieri è stato Mauro Novallet con 253 preferenze, seguito da Monica Magnone (163), Joseph Vincent Vallet (150), Albert Peaquin (143), Giada Lettry (120), Federico Longhi (118) e Michela Sassi (118). A seguire: Marco De Simone (103), Simona Sarteur (85), Elisa Dialley (74), Hervé Almici (65), Stefano Treves (54) e Andrea Clerino (48). Soddisfatta la neo eletta: “Sono in amministrazione da 15 anni, dove ho ricoperto tutti i ruoli, prima Consigliera, poi Assessora ed ora ero Vicesindaca uscente. Per me è qualcosa di grande, considerando che avevo cominciato la mia esperienza a servizio della comunità dai Consorzi di Miglioramento Fondiario. La priorità, per noi, che abbiamo un vasto territorio, con oltre 50 frazioni, resta la sicurezza, la manutenzione delle strade e ci dedicheremo alle famiglie”.
Quarto mandato per il sindaco di Roisan Gabriel Diemoz, con vicesindaca Eleonora Pucci. La lista unica Roisan insieme a voi – Avec vous ha ottenuto 468 voti. La più votata tra i consiglieri è stata Noemi Lévêque con 118 preferenze, seguita da Francesco Palumbo Piccionello (102) e Chiara Glarey (99). A seguire: Mauro Rosini (78), Simone Erculiani (71), Roberto Ierace (55), Eddy Desaymonet (53), Annalisa Crucetta (47), Gabriella Valieri (44), Katia Alba Ronchini (41), Cristiana Villa (39), Paolo Burlando (37) e Maurizio Dessimone (37).
A Torgnon il nuovo sindaco è Massimo Poletti, con vice Lorena Engaz. La lista unica ha ottenuto 225 voti.
Tra i consiglieri il più votato è Daniel Perrin con 81 preferenze, seguito da Simona Vesàn (64) e Monique Chatrian (52).
Completano il gruppo: Livio Chatrian (50), Elso Mus (45), Mattia Menegotto (25), Davide Lorenzo Priod (24), Pascal Detournay (21) e Antonio Iiriti (15). Il neo sindaco di Torgnon si dice: “Soddisfatto dal risultato, ma occorrerà fare un’analisi attenta di ciò che il paese ha espresso. Il mio compito sarà lavorare per tutti, anche per coloro che non ci hanno dato fiducia. La priorità per il mandato è sicuramente il discorso della viabilità e parcheggi, anche perché abbiamo messo in campo una nuova seggiovia, che dalla prossima stagione sarà attiva e porterà a numeri di visitatori più alti”.
A Chambave la lista Insieme per Chambave – Ensemble pour Chambave, con candidato sindaco l’uscente Marco Vesan e candidato vice Michael Verthuy, prende 428 voti. Entrano in Consiglio comunale: Manuela Marina Perraillon (108 preferenze), Vanda Gal (106), Joseph Philippot (85), Ambra Idone (80), Sandro Federico Gyppaz (78), Faustino Perruquet (62), Patrick Ugonino (55), Matthew Sandon (42) ed Emil Mario Gorret (23).
A Gignod arriva il secondo mandata per la candidata sindaca Gabriella Farcoz, con vicesindaco Nadir Rollandin. 774 i voti raccolti.
In Consiglio comunale entrano: Aldo Vittaz (217 preferenze), Elena Cocco (151), Agostino Vincenzo Villella (110), Alessia Corsi (105), Cesare Pronestì (99), Patrizia Perotti (95), Luciano Bonetti (87), Francesco Bertola (80), Lelia Vallet (75), Federica Grimod (63), Vilma Villot (63), Diego Farinet (62) e Antonella Guarguaglini (36).
A Oyace la lista Pour Oyace, con la candidata sindaca uscente Stefania Clos e candidato vicesindaco Angelo Favre, raccoglie 95 voti. Entrano in Consiglio comunale: Lorenzo Faustinelli (40 preferenze), Elisa Nelva Stellio (32), Alex Landry (27), Giovanna Lisitano (26), Marina Favre (22), Gilberto Chenal (21), Loris Landry (19), Joel Chenal (10) e Roberto Cusimano (6).
A Perloz la lista Pour le Pays Perloz con candidata la sindaca uscente Ivana Chanoux e vice Denise Charles ha raccolto 233 voti.
Entrano in Consiglio comunale Gian Carlo Stevenin (73 preferenze), Marco Ferraccioli (60), Solange Soudaz (55), Helen Bonin (51), Mattia Glesaz (44), Marc Clérin (43), Federico Venturini (28), Manuel Vercellin Nourissat (15) e Christian Martin.
Conferma anche a Pollein per Angelo Filippini, con vice Maurizio Borbey, 729 i voti raccolti.
Entrano in Consiglio comunale Carole Perrier (202 preferenze), Umberto Vierin (151), Paolo Gippaz (133), Paola Russo (122), Jean-Pierre Celesia (115), Sofia Zanchetta (114), Cristiana Canestrelli (91), Stefano Donato (90), Demis Fiorot (71), Andrea Badarello (60), Luca Bettoni (56), Lorenzo Pellegrinuzzi (35) e Francesca Nardone (26).
Nuovi sindaci a Pontboset, Allein, Pré-Saint-Didier e Fontainemore
10.25
E’ un ritorno, quello di Illo Chanoux a Pontboset, già sindaco dal 2010 al 2015. Guiderà il comune per i prossimi cinque anni con vice Marco Larocca. 72 le preferenze raccolte dalla lista unica, 26 le liste nulle o bianche. A Pontboset il primato di preferenze va ad Arianna Vuillermoz, che ottiene 26 preferenze. Alle sue spalle Massimo Rosa con 19 voti e Luca Mazza con 15. Seguono Pierre Defendente Chanoux con 14 preferenze, Barbara Lenti con 12 e Simona Romondia con 10. Più distanziati Daniele Belcastro (8 voti) ed Ezio Bordet (7).

Volto nuovo anche per Allein, dove Andrea Diemoz con vice Annie Cottin raccoglie il testimone da Piergiorgio Collomb. 87 le preferenze. Per i voti individuali, spiccano Manuel Cerise e Stéphanie Patrocle, entrambi con 21 voti, seguiti da Yannick Marguerettaz (18), Daniele Cerise (17) ed Émilie Cerise (16). Più indietro André Marguerettaz con 9 preferenze e Milena Viérin con 6.
Andrea Diemoz si dice “soddisfatto, la nostra è una lista giovane che cercherà di impegnarsi per il paese, cercando di impostare un rapporto di prossimità con la popolazione”.

Veronica Pellizzari è la nuova sindaca di Pré-Saint-Didier . La lista Pour Pré-Saint-Didier con vice Erik Marino ottiene 420 voti. Tra i consiglieri il più votato è Matteo Belfrond con 106 preferenze, seguito da Paola Damiana Carrel e Romina Joly, entrambe con 93 voti. Buoni risultati anche per Valentina Bruno (80), Jacques Rivelli (79) e Marco Cantele (74). A completare la squadra eletta Lorenzo Negrini (64), Daniele Grange (57) e Ruggero Giuliano Belfrond (39).
“Sono molto contenta della partecipazione della popolazione: abbiamo superato il 60%, mentre già nel 2015 avevamo raggiunto il 52%, comprese le schede nulle e bianche. – dice la neo sindaca Pellizzari – Sono davvero soddisfatta della squadra: hanno ottenuto tutti voti simili, hanno lavorato tanto e con grande impegno. Ora si inizia a lavorare”.
A Fontainemore Riccardo Pession eredita la fusciacca da Speranza Girod, regina di preferenze alle regionali.
Con la vice Antonella Girod ottiene 208 voti. Tra i candidati consiglieri il più votato è stato Mirko Jans con 61 preferenze, seguito da Mosè Giuseppe Angelo Creux (56), Manuela Angelin Duclos (47), Massimiliano Vacher (45) e Iolanda Girod (34). A completare la squadra eletta in Consiglio ci sono Davide Lazier (30), Valentina Gros (22), Christian Colliard (19) e Carlo Vallomy (17).
Il commento del neo sindaco: “E’ una nuova avventura dopo il passaggio del testimone da Speranza Girod. Vedremo di portare avanti i lavori già cantierati e quelli cantierabili. Il numero di schede bianche e nulle ci sta, ad ogni elezione c’è chi manda un messaggio in quella direzione. Come priorità per i prossimi cinque anni, il ripristino dei danni dell’alluvione di aprile e la riqualificazione del borgo storico, affinché le origini e le radici di Fontainemore non vadano perse”.
Lista Fontainemore
Nessun problema per il quarto mandato da sindaco di Mauro Lucianaz ad Arvier, con vice Josianne Godioz. La lista ha raccolto 356 voti. Tra i consiglieri il più votato è Francesco Maria Gentile con 100 preferenze, seguito da Salvina Perrier (78), Evaristo Alfonso Daniele Clusaz (76), Marco Luboz (61) e Thierry Perrier (57). In Consiglio entrano anche Danielle Olmi (44), Stefano Bethaz (40), Maria Concetta Socquier (33) e Dominique Jocallaz (11).
A Doues la lista Doues Comunità Vivas porta alla riconferma Giorgio Abram, con vice Daniel Diemoz, ottenendo 272 voti, pari al 100% delle preferenze. Tutti i candidati consiglieri – Flavia Abram, Luca Abram, Henry Barailler, Fabio Cottin, Joel Creton, Corinne Cuaz, Mélanie Cuaz, Myriam Nex e Aldino Riane – sono stati eletti senza preferenze, trattandosi di lista unica.
Quarto mandato anche per Lucina Grivon a Emarèse, confermata sindaca con vice Athos Concolato. Tra i consiglieri, il più votato è stato Daniele Roux con 45 preferenze, seguito da Nathalie Fosson (37), Mathieu Grivon (30) e Nicole Lucat (27). A completare la squadra Laura Brasilia Buscio (19), Valter Casella (17), Edoardo Angelo Benis (16), Ezio Novallet (11) e Devid Thuegaz (8).
A Brissogne trionfo per la lista Pour le Pays, che ha visto l’elezione a sindaco di Paolo Marcoz e a vice di Bruno Cerise, con 474 voti pari al 100% delle preferenze. Molto partecipata anche la distribuzione dei voti tra i consiglieri: il più votato è stato Edi Saluard con 187 preferenze, seguito da Katya Chabloz (159), Simona Agostino (103), Chiara Maria Garanzini (93) e Elena Bracco (76). A completare il consiglio Alex Fiou (66), Simone Negri (63), Simone Arlian (48) ed Emanuel Piccot (48).
A Brusson la lista Brusson Unito – Brusson Unis ottiene un risultato pieno, con l’elezione a sindaco di Danilo Grivon e a vice di Diego Augusto Delfino Vuillermin, che hanno raccolto 367 voti. Per il consiglio comunale la più votata è stata Anna Christille con 171 preferenze, seguita da Massimo Grosjacques (118), Marco Blondin (96), Nicole Rey (74) e Claude Lévêque (70). Eletti anche Renata Vicquery (50), Roberta Lucia Esposito Sommese (44), Maurizio Revil (36) e Pierfranco Fosson (26).

A Introd la lista Autonomie Communale pour Introd – Pe Euntròus conquista il consenso pieno degli elettori, eleggendo a sindaco Vittorio Stefano Anglesio e a vice Hervé Fusinaz, con 317 voti. Per il consiglio comunale la più votata è stata Martine Dayné con 87 preferenze, seguita da Arnaud Ronc (86), Deborah Dayné (77), Katia Vallet (70), Jacques Buillet (64) e Lino Carlin (54). Completano gli eletti Luca David (49), Loris Suino (41) e Aline Rollandoz (18).

A La Magdeleine nessun problema neppure per la lista Per La Magdeleine – Pour La Magdeleine, che riconferma sindaco Mauro Duroux, con vice Edi Emilio Dujany. 60 le preferenze ottenute. Per il consiglio comunale entrano Elisa Del Pesco e Cherki Hifdi con 19 voti ciascuno, seguiti da Marco Forti (15), Francesca Alti e Camilla Girino (14), Lorenzo Voltolin (13), Erik Fazio (12), Andrea Vittaz (10) e Silvano Sorrentino (7).
Quarto mandato da sindaco anche per Daniele De Giorgis. A Lillianes la lista Unis pour Lillianes, con vice Alessandro Jans ottiene 197 voti. Per il consiglio comunale i più votati sono Raffaella Lanzavecchia con 71 preferenze, seguita da Nicola Rolland (63), Mirella Vallomy (62) e Mirko Angelo Billet (60). Entrano anche Fabio Bastrentaz (48), Cristiano Lazzaroni (33), Alessio Agnesod (26), Stefania Ballot (22) e Martina Paramatti (21).

A Chambave arriva la riconferma anche per Marco Vesan, con vice Michael Verthuy, che raccoglie 428 voti. Entrano in Consiglio comunale: Manuela Marina Perraillon (108 preferenze), Vanda Gal (106), Joseph Philippot (85), Ambra Idone (80), Sandro Federico Gyppaz (78), Faustino Perruquet (62), Patrick Ugonino (55), Matthew Sandon (42) ed Emil Mario Gorret (23).
Per Alessandro Girod a Gressoney-La-Trinité arriva il quarto mandato. A Etroubles il nuovo sindaco è Andrea Tamone
ore 10.00
Secondo mandato per la sindaca di Champorcher Alice Chanoux, con vice Gabriele Osio.
Le preferenze conquistate sono 163 La più votata è Elisa Vassoney, che ottiene 68 preferenze, seguita a brevissima distanza da Jean Pierre Baudin con 64 e Enea Fogliato con 63. Bene anche Nelly Buat Albiana, che raccoglie 39 voti, mentre Miriam Savin ne ottiene 22. A completare il quadro degli eletti ci sono Francesco Polettini con 19 preferenze, Renata Mioni con 16, Giada De Rosso con 15 e Christopher Savin con 13.

Qui è Patrizia Bordet la più votata con 149 preferenze, seguita da Lorenzo Ivo Chouquer con 120. A distanza si collocano Erika Challancin e Sergio Sarteur, entrambi con 59 voti, mentre Federico Rolland ne ottiene 52 e Nadir Varisellaz 48. Completano la lista degli eletti Sonia Bordet con 30 preferenze, Cinzia Menegatti con 28 e Mauro De Blasi con 27.


Ollomont, Avise, Bionaz, Bard e Rhêmes-Saint-Georges confermano i sindaci uscenti
9.34
Prova del quorum del 40% e prova del 50% di schede valide superate. Sono da poco passate le 9 quando arrivano i primi risultati dai comuni a liste uniche. Si tratta di Ollomont che conferma il sindaco uscente Davide Vevey, con vice Stephanie Bal.
97 i voti riportati. Il più votato con 36 preferenze è Corrado Muzzolon, seguito da Massimo Bal con 28 preferenze e Walter Georgy e Simona Oliveti con 26 preferenze ciascuno. Sophie Roveyaz ne porta a casa 24, Paolina Cama 15, Rosset Virgilio 14 e Massimo Delfinato 10.
Nessuna sorpresa anche per il sindaco uscente di Avise Nadir Junod, con vice Eugenia Malara. 143 le preferenze riportate dalla lista, unica. Con 52 preferenze è Denise Jacquemod la più votata della lista, seguita da Mathieu Champretavy con 40 voti e da Giorgio Denarier con 36. Ottengono un buon risultato anche Julien Jacquemod (23), Myriam Clusaz (21) e Wanner Orsi (16). Più distanziati, ma comunque eletti, Annie Lavy (14), Thierry Jacquemod (12) e Margot Panont (10), che completano il gruppo degli eletti.

A Rhêmes-Saint-Georges sarà ancora per i prossimi cinque anni Nella Therisod a guidare il comune, con vice Andrea Ferrod. 85 preferenze ottenute dalla lista unica. A guidare le preferenze è Giorgio Martin, con 23 voti, seguito da Davide Banard (21) e Luciana Treu (19). Si attestano poco sotto quota venti Hillary Pellissier con 18 preferenze e Fabrizio Cairo con 15. Chiudono la lista degli eletti Lorenzo Stella (13) e Simon Pariset (9), che completano il nuovo consiglio comunale.
Continuerà a vestire la fusciacca da prima cittadina anche Silvana Martino a Bard che con la vice Katia D’Herin ottiene 46 preferenze. A Bard il più votato è Massimo Gramazio, che raccoglie 16 preferenze, seguito da Nicole Trentin con 14 e Roberto Ravo con 10. A completare la squadra degli eletti ci sono Stefano Dalbard con 6 voti, Teresa Alessi e Roberto Morandi con 5 ciascuno, Massimo Gabutti e Anna Tatto, entrambi a quota 4.
Conferma anche per Valter Nicase, sindaco uscente di Bionaz, con vice Albert Betemps. Delle 132 preferenze riportate il più votato è Simon Carvalho con 48 preferenze, seguito a brevissima distanza da Maura Petitjacques (47) e Noemi Betemps (43). A ruota arrivano Paolo Barailer con 40 voti e la coppia Mathieu Betemps e Andrea Cecchellero, entrambi a quota 37. Più staccati Chantal Giachino (26), Sharon Jotaz Petitjacques (19) e Patrizio Bionaz (15), che chiude la lista degli eletti.
