“Un movimento politico, culturale e spirituale”. Si presenta cosi OAM – Ora Ara Maintenant – il nuovo soggetto che annuncia in una nota la discesa in campo per l’appuntamento delle elezioni regionali del prossimo 26 maggio.
Il movimento, guidato dalla Presidente Domiziana Cortese e composto da Patrick Bryer, Paolo Grosjacques, Andrea Susanna, Alexander Noussan Evaristo Gorelli, Donatello Anello e Sonia Ménabreaz, ha l’obiettivo di “dare una svolta allo scenario politico valdostano unendo le competenze nei vari settori di ognuno di noi per creare una comunità che possa co-esistere con la natura”.
Oam annuncia poi una nuova “filosofia di vita che coniughi materialità (il quotidiano) con la spiritualità, parola "tabù" in politica”. Spiritualità intesa come “percorso di crescita interiore, le persone che compiono questo cammino sono ricettive verso le esigenze di tutti e si fanno carico delle proprie scelte, diventando partecipi della crescita della Comunità.”
Nel programma del movimento compare la valorizzazione dell’agricoltura armoniosa, ad esempio quella biodinamica, la limitazione dello sfruttamento delle risorse naturali, l’incentivazione della pratica dei rifiuti zero, l’affiancamento alla medicina tradizionale delle terapie alternative, l’implementazione dell’assistenza sul territorio e domiciliare e la promozione del turismo responsabile.
Sul fronte della scuola la proposta di Oam è di porre lo studente al centro del progetto educativo, incentivare la conoscenza di se attraverso percorsi spirituali mentre sul lato energia il movimento parla di continuare ad incentivare l’energia rinnovabile ponendo attenzione alle nuove tecnologie.