Crescono le risorse europee a dispozione dell’agricoltura valdostana. Per la programmazione 2014-2020 la Valle d’Aosta riceverà 138milioni di euro, 14 milioni circa in più rispetto alla precedente programmazione 2007-2013. La ripartizione definitiva delle risorse per l’agricoltura assegnate all’Italia dall’Unione europea è stata approvata nel corso dell’ultima seduta della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e Province autonome.
Soddisfatto l’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Renzo Testolin. "La ripartizione dei fondi europei è il frutto di un lungo percorso di confronto tra le Regioni, che ho intrapreso fin dalle prime settimane del mio mandato. Si tratta senza dubbio di un risultato significativo e, tenuto conto del difficile momento che il mondo rurale si trova ad affrontare, la consistente dotazione finanziaria del nuovo piano potrà garantire risposte importanti al settore. Inoltre, l’attuazione di programmi nazionali, quali i piani di gestione del rischio, quello della biodiversità animale e il piano irriguo, per i quali è previsto per l’Italia un valore complessivo di 2,2 miliardi di euro, potrebbe portare ulteriori importanti risorse alla nostra Regione".
A commentare con soddisfazione il riparto è anche l’Associazione Caseus Montanus. ‘Con queste risorse molti piccoli imprenditori agricoli possono guardare con più fiducia al futuro. La messa in circolazione dei fondi – spiega Gerardo Beneyton, presidente dell’associazione – permetterà a tante piccole aziende di montagna di far fonte ai problemi di cassa dovuti alla crisi e ai ritardi con cui vengono erogati i premi’.