Europee, il Pd cerca di salvare l’alleanza con una nuova proposta ad Alpe e Uvp

Da una parte rimane confermata la strada indicata dalla Direzione - esprimere un candidato nella lista nazionale del Pd - dall’altra si dà mandato al Segretario di offrire a Alpe e Uvp un apparentamento con il Pd.
Il segretario del Pd Vda con segreteria e presidenza.
Politica

“Stiamo cercando di trovare una mediazione per evitare la spaccatura”. Cosi il segretario del Pd Fulvio Centoz spiega laconico la decisione arrivata ieri sera dall’Assemblea del partito.

Una riunione, racconta chi era presente, dai toni meno accesi rispetto all’ultima Direzione, dove non sono mancati però i colpi di scena. A cominciare dall’ordine del giorno, presentato da una decina di iscritti vicini all’ex segretario Raimondo Donzel, che chiedeva di ribaltare la scelta della direzione in favore dell’apparentamento, così come sollecitato da Alpe e Uvp. Un atto di sfiducia al segretario che non a caso rigettando la proposta ha minacciato le dimissioni in caso di accoglimento della proposta.

Alla fine l’Assemblea ha deciso di accontentare tutti e non scontentare nessuno, individuando una nuova via, la quarta da quando si è iniziato a parlare di Europee. Da una parte rimane confermata la strada indicata dalla Direzione – esprimere un candidato nella lista nazionale del Pd all’interno della circoscrizione del Nord-Ovest – dall’altra si dà mandato al Segretario di offrire a Alpe e Uvp un apparentamento con il Pd. Proposta che, se accolta, porterebbe ad avere quindi due candidati nell’area dell’Alleanza autonomista e progressista.

Nei prossimi giorni Centoz incontrerà Uvp e Alpe e poi tornerà in Assemblea. Dagli alleati il neo segretario ha già incassato un "No" sulla prima offerta di "candidatura rappresentativa della Valle d’Aosta e dell’Alleanza Autonomista Progressista nella lista nazionale del Pd". In particolare il direttivo di Alpe, riunitosi sabato scorso ha dichiarato "irricevibile" la proposta considerando "la posizione del Pd locale di grave pregiudizio alla costruzione di un governo alternativo all’attuale sistema di potere regionale".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte