Ferrovia, nuovo vertice fra Marguerettaz e Bonino. E intanto la chiusura di Porta Susa si avvicina

I due assessori ai trasporti si incontreranno lunedì prossimo 22 novembre a Torino. All’incontro saranno presenti anche i rappresentanti di Rfi e Trenitalia, e poi il Comune di Torino, l’Asl piemontese, l’Arpa Piemonte.
Il Minuetto in sosta alla stazione di Aosta
Politica

Si terrà lunedì prossimo 22 novembre il vertice fra gli assessori regionali ai trasporti Aurelio Marguerettaz e la sua omologa piemontese Barbara Bonino per tentare di trovare soluzioni al problema del collegamento ferroviario fra Aosta e Torino. Un problema particolarmente spinoso perché la stazione di Torino Porta Susa sarà vietata ai locomotori diesel troppo inquinanti e, dunque, a tutti i treni provenienti dalla Valle d’Aosta.

All’incontro saranno presenti anche i rappresentanti di Rfi e Trenitalia, e poi il Comune di Torino, l’Asl piemontese, l’Arpa Piemonte e l’Agenzia di mobilità metropolitana. Si tratta del secondo incontro fra i due assessori regionali nel giro di poche settimane, ma alle questioni poste dai due assessori non sembrano esserci soluzioni semplici.

L’assessorato valdostano ai trasporti si è interessato per l’acquisto di un locomotore bimodale, cioè in grado di essere alimentato sia a gasolio che ad energia elettrica. Sullo sfondo c’è anche il progetto di elettrificazione della tratta presentato da Rfi, ma ormai fermo in chissà quale cassetto del ministero dell’Ambiente.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte