Enti locali, europee e riforme "cruciali per la salvaguardia dell’autonomia". La presentazione dell’Ufficio di Presidenza di Forza Italia regionale diventa l’occasione per il Coordinatore Massimo Lattanzi per spiegare come il Movimento da poco rinato si collocherà sul panorama regionale.
"Abbiamo preso atto della decisione politica dell’area autonomista progressista. Il nostro punto di riferimento per le prossime europee – spiega nel corso di una conferenza stampa Lattanzi – rimane il Ppe. Ascolteremo e discuteremo, quando saremo chiamati, le proposte dell’area autonomista."
Sulla crisi economica il neo Coordinatore ricorda "noi avevamo detto in tempo non sospetti che la via obbligata era quella della riforma della Pubblica amministrazione per liberare risorse per le imprese". E sugli enti locali "non c’è nulla da legiferare, bisogna solo dare attuazione alle norme che già ci sono". Sempre sui comuni, Lattanzi parla di "sburocratizzazione. E’ arrivato il tempo di dire che la stagione delle concessioni è finita. Esistono dei piani regolatori e quindi basta con tutti questi processi autorizzativi." Ricorda la battaglia di sempre sull’Irap. "Tagliandola di altri due punti vuole dire ora permettere alle imprese di salvarsi. Inoltre bisogna lavorare meglio sulla spending review e i segnali di quello che si vuole fare devono arrivare da Palazzo regionale ma anche dai comuni che non vogliono dire addio a tutta una serie di sottostrutture ma preferiscono tagliare i servizi".
Lattanzi ha quindi annunciato l’apertura sul territorio di una serie di Club di Forza Italia che non saranno "sezioni di partito ma associazioni di cittadini che liberalmente si riuniranno sotto la bandiera del Movimento"- A coordinarli sarà Gian Paolo Passanante. Faranno parte inoltre dell’Ufficio di Presidenza: Paolo Giumenti con delega agli Enti locali, Edoardo Melgara delega all’impresa, Lorena Bosonin delega al volontariato; Sylvie Spirli, coordinatrice dei Giovani per la Libertà, Maria Vittoria Donnaz di Azzurro Donna. Completano il coordinamento regionale: Luca Lattanzi, Manuela Gallizzi, Anaclato Benin, Stefano Mandalari e Giorgio Bongiorno.