Frana Mont de la Saxe, in arrivo dallo Stato 8 milioni di euro

Spiega in una nota Rollandin: "Rimane ora un ultimo passaggio tecnico-amministrativo da compiere, che è l’approvazione del programma degli interventi da realizzare per l’utilizzo degli 8 milioni di euro di fondi resi disponibili a livello statale".
Politica

Per la frana del Mont de la Saxe sono in arrivo 8 milioni di euro da Roma. Sulla Gazzetta ufficiale del 6 febbraio 2014 è stata pubblicata l’Ordinanza n. 143 del Capo Dipartimento della Protezione Civile relativa ai Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza del significativo incremento del movimento franoso che dal 19 aprile 2013 interessa il versante nord-occidentale del Mont de la Saxe nel territorio del comune di Courmayeur, della Regione autonoma Valle d’Aosta.

"E’ stato fatto un ulteriore passo in avanti – sottolinea in una nota il Presidente della Regione Augusto Rollandin –  in una procedura iniziata ad agosto dello scorso anno e finalizzata ad ottenere il coinvolgimento dello Stato nella gestione in via preventiva di un dissesto, che, potenzialmente, potrebbe interessare anche la viabilità internazionale, oltre che gli abitati di Entreves e di La Palud. Rimane ora un ultimo passaggio tecnico-amministrativo da compiere, che è l’approvazione del programma degli interventi da realizzare per l’utilizzo degli 8 milioni di euro di fondi resi disponibili a livello statale, unitamente alla quota regionale di 3,5 milioni di euro, prima di poter passare alla fase realizzativa delle opere di protezione, previste già da tempo".

Il progetto del vallo di protezione si era arenato da tempo proprio per la mancanza di fondi. "Accanto a questi passaggi di natura amministrativa – spiega l’Assessore Marco Viérin –  è adesso possibile programmare un incontro con i residenti di Entreves e di La Palud ai quali illustrare l’evoluzione del dissesto i questi ultimi mesi, le prospettive future, le opere di protezione che si intende realizzare e, soprattutto, dare anche tempistiche realistiche e più certe per la loro esecuzione, in totale sintonia e coordinamento con il Comune di Courmayeur"..

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte