E’ uscito oggi, martedì 28 gennaio, il primo numero del nuovo Peuple valdôtain, storico organo ufficiale dell’Union valdôtaine diretto da Joseph Rivolin. ‘Nuovo’ non perché ci siano novità nella grafica o nel piano editoriale, ma perché cambia la periodicità che passa da settimanale a bimestrale.
Il motivo sta tutto in un taglio di risorse deciso dai vertici del “mouvement” e spiegato dal presidente Ennio Pastoret: “Più volte il Governo ha annunciato tagli ai finanziamenti per le testate dei partiti, per ora mai realizzati. Abbiamo deciso di anticipare i tempi soprattutto per i vincoli imposti sulla distribuzione e sul numero di copie da diffondere”.
Il giornale godeva infatti dei contributi statali per 260mila euro – dati del 2011 – in quanto aveva un rappresentante del partito in Parlamento. “Ora torneremo a distribuire la rivista con il porta a porta come si faceva un tempo, visto che anche i costi di postalizzazione continuano a crescere” commenta Pastoret.
Per mantenere un legame con i lettori e con gli iscritti, l’Uv punterà di più sul web. “Quando uscivamo con il settimanale – conclude Pastoret – alcune notizie erano già decotte. Internet ci darà senza dubbio la possibilità di essere più tempestivi”.