Impianti a fune, il M5S: “Criteri di assunzione arbitrari”

In base ai dati forniti dall'Assessore Marguerettaz il numero di personale stagionale assunto l'anno scorso è stato di 576 persone, quest'anno di 571.
Funivor - Monterosa Ski
Politica

"Anche in questo settore della galassia delle Società partecipate le assunzioni avvengono attraverso criteri misteriosi: si parla di colloqui, di valutazioni di esperienze professionali, ma di fatto è un semplice colloquio che determina l’assunzione. " Il M5S porta in aula i criteri di assunzione nelle società partecipate nel settore degli impianti a fune.

"Questa è una realtà molto importante per l’intera comunità – sottolinea Stefano Ferrero –  eppure ci sono pervenute segnalazioni di assunzioni fatte in ritardo, anche con l’esclusione di persone di esperienza. Sorge il dubbio che i criteri siano molto arbitrari, per non dire clientelari."

Secondo i dati forniti dall’Assessore regionale al Turismo, Aurelio Marguerettaz: "Il numero complessivo di personale stagionale è stato di 576 persone nella stagione 2012/2013 e di 571 persone nella stagione 2013/2014. I contratti stagionali non rinnovati nel periodo 2012-13 sono stati 33. In merito ai criteri, presso le segreterie o sui siti internet delle Società degli impianti a fune sono disponibili a tutti i moduli per presentare domanda di assunzione, in cui occorre indicare le esperienze pregresse, il titolo di studio, le conoscenze linguistiche, le competenze in ambito sciistico e le eventuali abilitazioni professionali. Sono quindi previsti colloqui-interviste."

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte