Imprese, linea di credito di 60 milioni con la Banca europea degli investimenti

Serviranno ad alimentare i fondi di rotazione destinati ai mutui proprio per le imprese valdostane. La prima linea di credito con la Bei da 40 milioni è scaduta a giugno senza che nessuna impresa facesse richiesta.
soldi, euro, truffa
Politica

I 40 milioni di euro, messi a disposizione nel giugno del 2015, da un accordo fra Finaosta e la Banca europea degli investimenti, riprendono la strada del ritorno. Nessuna impresa valdostana si è fatta avanti sulla linea di credito, scaduta nel mese di giugno. La Giunta ora ci riprova attivando una seconda linea di credito da 60 milioni di euro.  "A monte abbiamo – ha spiegato oggi l'Assessore regionale alle Finanze, Albert Chatrian – già 23 milioni di euro di potenziali investitori nel settore turistico". 

I 60 milioni di euro, la seconda parte del pacchetto completo di 100 milioni di euro, che arriveranno dalla Bei serviranno ad alimentare i fondi di rotazione destinati ai mutui proprio per le imprese valdostane. Potranno fare richiesta di mutuo – tasso di interesse fisso all'1% –  le Pmi (con meno di 250 dipendenti) e le imprese “Mid-CAP (con meno di 3.000 dipendenti). 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte