Approda in aula la prossima settimana il nuovo testo di legge – frutto della sintesi trovata fra il Dl della Giunta e la proposta della minoranza – in materia di aiuti per danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, su cui ieri la III Commissione ha espresso parere favorevole all'unanimità.
L'articolato intende introdurre aiuti per la compensazione dei danni causati da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, intendendo per tali le condizioni atmosferiche avverse quali gelo, tempeste e grandine, ghiaccio, forti piogge o grave siccità che distruggano più del 30 per cento della produzione media annua di un agricoltore, calcolata sulla base dei tre anni precedenti o di una media triennale basata sul quinquennio precedente, escludendo il valore più basso e quello più elevato.