Incontro di oltre tre ore mercoledì scorso, 1 aprile, fra il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi e il coordinamento regionale Valle d’Aosta insieme alla delegazione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
"Durante la riunione a Villa Gernetto in provincia di Monza Brianza – si legge in una nota – il Presidente Berlusconi ha spiegato agli amministratori e dirigenti politici delle tre regioni italiane, in che modo si è arrivati all’attuale situazione politica, economica e finanziaria italiana. Nel ripercorrere le tappe principali della politica di Forza Italia in 20 anni di attività, il Presidente Berlusconi ha raccontato anche, quei momenti difficili, definiti da lui stesso veri e propri "colpi di stato" dei quali è stato vittima, sovente di una magistratura "non equilibrata politicamente" e di quella mediatica che ha saputo costruire false storie recuperando stralci di intercettazioni telefoniche".
Berlusconi ha posto quindi al centro dell’incontro il ruolo dei Club Forza Silvio che vanno nella direzione, spiega una nota del Coordinamento regionale, "di far rinascere la politica, l’amore e l’interesse per la vera politica." Club che dovranno diventare "come lo stile americano insegna – una struttura permanente da cui far partire il cambiamento in modo consapevole".