Iniziano i lavori per l’area di Lucoli. Solidarietà all’Abruzzo anche durante la Festa della Valle

Oggi Piero Lucat ha stipulato il contratto con l’impresa appaltatrice del primo lotto di lavori dell'area polivalente. La Regione, gli enti locali e i valdostani hanno donato 1 mln 200 mila euro. Durante la Festa della Valle d'Aosta nuova raccolta fondi.
La firma del contratto
Politica

Sarà consegnato fra 110 giorni il primo lotto dei lavori per l’area polivalente in località San Menna nel comune terremotato di Lucoli finanziata dalla Regione Valle d’Aosta, dagli enti locali e dai valdostani. Questa mattina il dirigente regionale Piero Lucat ha stipulato il contratto con l’impresa appaltatrice.

Per l’opera complessiva suddivisa in due lotti la Valle d’Aosta ha donato un milione 200 mila euro. Il primo lotto, i cui lavori sono stati consegnati oggi, prevede la realizzazione di sistemazioni esterne ed opere di urbanizzazione primaria in località San Menna. Nei 400 mq dell’area saranno realizzate le reti dell’acquedotto, della fognatura, delle reti elettriche e telefoniche, reti del gas, tubazioni per predisposizioni impiantistiche urgenti e occasionali e parcheggi. Inoltre, verrà costruito un edificio su due livelli con funzione di palestra e spazio per le attività sportive, rientrante nel secondo lotto di lavori, ancora da appaltare. In caso di calamità naturale, l’area potrà ospitare  tende per oltre 300 posti letto, micro-container, cucine da campo e ogni altra attrezzatura utile alla piena e completa operatività quale presidio di protezione civile. Altro intervento finanziato dalla Valle d’Aosta riguarda la riqualificazione dell’area adiacente all’antica chiesa di San Menna.  

«La firma di oggi credo sia un importante messaggio che arriva dalla Valle d’Aosta all’Abruzzo, un messaggio di solidarietà, ma anche un esempio di quella che è la concretezza che caratterizza il popolo valdostano –  sottolinea in una nota il Presidente della Regione Augusto Rollandin. A sostegno delle popolazioni terremotate dell’Abruzzo abbiamo dedicato anche l’edizione di quest’anno della Festa della Valle d’Aosta, con una raccolta di fondi che durerà dal 30 agosto al 7 settembre».

A progettare l’area funzionale di Lucoli è stato l’architetto Corrado Binel mentre l’architetto Sara Pinet, responsabile dell’Area Sviluppo del territorio del Celva, è il responsabile unico del procedimento.  

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte