Lanièce e Marguerettaz: “Da Renzi ampie garanzie sulla tutela della nostra autonomia”

I parlamentari della Valle d'Aosta Albert Laniece e Rudi Marguerettaz hanno incontrato il presidente del consiglio incaricato Matteo Renzi nell'ambito delle consultazioni alla Camera dei Deputati.
La presentazione delle candidature di Lanièce e Marguerettaz
Politica

“Appoggeremo il nuovo governo Renzi a patto che questo mostri un’attenzione senza equivoci e garantisca un atteggiamento positivo verso le peculiarità delle Regioni a Statuto Speciale ed in particolare verso la Valle d’Aosta." Cosi i parlamentari della Valle d’Aosta Albert Laniece e Rudi Marguerettaz dopo il colloquio con il presidente del consiglio incaricato Matteo Renzi nell’ambito delle consultazioni alla Camera dei Deputati.

"E’ stato un incontro positivo – spiega Lanièce – alla presenza del ministro Delrio per noi una garanzia di continuità con gli impegni assunti nei nostri confronti dal precedente Governo Letta. Renzi ha dichiarato di voler tutelare le autonomie speciali e in particolar modo quelle legate alle minoranza linguistiche. Gli abbiamo chiesto che queste dichiarazioni corrispondano a degli impegni precisi da inserire nel discorso di insediamento e il premier incaricato ci ha assicurato che ciò avverrà".

I due parlamentari valdostani hanno ricordato a Renzi alcune delle questioni fondamentali per la nostra regione come la ricostituzione della Commissione paritetica, le norme di attuazione, il cui iter deve essere sbloccato, per risolvere finalmente questioni come il catasto, il trasporto ferroviario, la sanità penitenziaria, gli archivi storici e l’ordinamento linguistico.

"Sulle riforme istituzionali  – continua Lanièce – abbiamo manifestato la necessità che la riforma riguardi l’intero Stato e non solo la sua parte periferica. Inoltre abbiamo sottolineato l’esigenza di superare alcune contingenze di fondo come il rapporto conflittuale con la Ragioneria dello Stato che quest’anno se non ci fosse stata da parte della Presidenza della Regione e da parte nostra un’azione insistente avrebbe portato la Regione ad avere delle serie difficoltà di bilancio. Questo è un punto nevralgico da risolvere".

Matteo Renzi non è stato solo ad ascoltare ma ha anche chiesto e mostrato curiosità nei confronti della Valle d’Aosta. "Ci ha chiesto – spiega ancora Lanièce – come è andata la stagione turistica 2013 e alcuni dati particolari sulla nostra realtà. Gli abbiamo parlato delle grandi opere in corso come le Funivie del Monte Bianco e su queste ha chiesto di poter avere una nota precisa".

Un clima cordiale e informale lo definisce Lanièce. "Ora vedremo alla prova dei fatti per valutare l’eventuale fiducia".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte