Meno domande nel 2024 per il contributo affitti

288 domande in meno rispetto al 2023. "Piccolo segnale positivo" per l'Assessore Marzi. "Soglie Isee troppo basse" per il capogruppo di Forza Italia Vda Marquis.
case, palazzi
Politica

Sono stati 2696 i valdostani che hanno presentato domanda per il contributo affitti della Regione. Di questi 40 sono stati esclusi perché non in possesso dell’Isee o con Isee superiore ai requisiti di accesso, 1490 appartengono alla fascia A, quella con redditi fino a 7500 euro e 1166 in fascia B con reddito fino a 12.500 euro.

Rispetto al 2023 risultano 288 domande in meno. “Sono calate le domande in fascia A, quella con i redditi più bassi: 241 in meno rispetto all’anno scorso” ha spiegato in Consiglio regionale l’Assessore Carlo Marzi snocciolando i dati in risposta ad una iniziativa di Forza Italia Vda.

“Sono piccoli segnali positivi, che, al di là delle opinioni di ognuno, rendono evidenti le ricadute positive delle diverse misure che abbiamo messo in campo in questi anni per fronteggiare le crescenti situazioni di disagio e di povertà” ha aggiunto Marzi.

Le domande per il contributo affitti sono ora all’esame degli uffici, che dovranno compiere i previsti controlli, non più a campione. “Questo comporta i necessari tempi di istruttoria, ma consente di erogare sin da subito il contributo solo alle persone che ne hanno effettivamente diritto e di evitare nel contempo successive richieste di restituzione”. Con il mese di marzo sarà disponibile l’elenco definitivo delle domande ammesse, con il contributo concesso. Ad aprile è atteso invece il provvedimento di approvazione dei contributi agli utenti ammessi.

“L’impegno economico investito in questa misura è significativo: a livello pro capite, il contributo per il sostegno alle locazioni è in Valle d’Aosta nettamente sopra la media nazionale.  – ha evidenziato ancora l’Assessore – E’ la dimostrazione di come l’attenzione al sostegno abitativo si traduca in un aiuto concreto alle famiglie a basso reddito, nel sostenere il carico economico del pagamento dei canoni di locazione”.

Di parere opposto il capogruppo di Forza Italia Pierluigi Marquis. “Sappiamo che la situazione non è migliorata. I limiti Isee di 12mila euro per il contributo affitti sono bassi, andrebbero rialzati. Ci sono tante famiglie che sforano questa situazione e non possono accedere al contributo”.

Una risposta

  1. Sono pienamente d’accordo con il signor Marquis Io che vivo nella codesta realtà posso garantire che moltissime persone non hanno potuto fare domande per sforare l isee di 50 o 100 euro e poi garantirvi che con isee a 13000 non fanno una bela vita Secondo la maggioranza popolare dovrebbe essere un isee a 15000 Saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte