Sta diventando una telenovela la storia della nuova scuola di Gressan. La nuova puntata è andata in scena, lunedì scorso, quando la Giunta comunale ha approvato una delibera, con la quale dà il via libera alla ripresentazione al Fospi del progetto sulla realizzazione del nuovo edificio scolastico del capoluogo.
Nel maggio scorso, infatti, la commissione di valutazione del Fospi, il sistema di finanziamento regionale per programmi di investimento speciali, aveva cassato il progetto della Giunta Martinet da 10 milioni di euro per “motivi tecnici ed economici”.
La notizia aveva fatto insorgere la minoranza che nella precedente legislatura, a ruoli invertiti, era riuscita a vincere il bando di finanziamento Fospi (10 milioni di euro sui 14 stimati) per la realizzazione di un polo scolastico unico ad Etrepiou, che riunisse le scuole di Gressan e quelle di Chevrot.
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale il Consigliere ed ex sindaco Mirco Imperial aveva evidenziato quanto “fossero inadeguati gli immobili scolastici in chiave sicurezza; una criticità che tocca sia il nuovo acquisto dell’Amministrazione comunale, l’asilo Blanchet, così come le scuole di Chevrot.”
Il Sindaco Martinet aveva ribattuto come “alcuni passaggi della relazione del Fospi possono risultare opinabili e, comunque, nella storia dei progetti Fospi collegati alle scuole, è prassi una prima bocciatura. "
Per il nuovo elaborato, da presentare al prossimo programma FOSPI 2014/2016, l’Architetto incaricato dal Comune, Gianluca Bologna, riceverà dal Comune un rimborso delle spese vive di 13 mila euro più Iva e cassa nazionale.