Per potenziare i collegamenti con gli aeroporti ma anche per sostenere i pacchetti di promozione turistica invernale, la Giunta ha approvato oggi l'acquisto di servizi di taxi bus.
Il primo servizio è stato istituito per il collegamento con gli aeroporti di Milano Malpensa e Ginevra Cointrin, dal 1° gennaio fino al 15 aprile 2018 compresi, il secondo per il trasporto di turisti che intendono praticare le attività sportive di sci alpino, sci alpinismo e ciaspole, oltre che alla valorizzazione del polo culturale del forte di Bard, nelle valli di Valtournenche, Val d’Ayas e Valle di Gressoney, per la stagione invernale 2017/2018, per il periodo 1° gennaio-6 maggio 2018 compresi.
"E’ questo un servizio molto importante – spiega l’Assessore ai trasporti Aurelio Marguerettaz – che intende agevolare l’afflusso turistico nella nostra regione. Per quanto Milano e Ginevra, attiveremo un servizio a chiamata di taxi bus e non più delle corse di linea. In questo modo potremo impegnare le risorse strettamente necessarie sulla base dell’effettiva domanda: per la generica corsa, l’impostazione del sistema di vendita prevede infatti la prenotazione obbligatoria, da perfezionarsi non meno di 24 ore prima della corsa per Malpensa e non meno di 30 ore prima della corsa per Ginevra, in modo da impegnare il veicolo solo ed esclusivamente se è presente almeno un passeggero prenotato. In tal modo i veicoli su strada per il servizio saranno quelli strettamente necessari e i costi esterni dell’intero sistema di trasporto saranno ridotti al minimo".
Il trasposto su Valtournenche, Val d’Ayas e Gressoney sarà effettuato con mezzi di dimensioni adeguate in base al numero di prenotazioni pervenute, con auto o minivan da 1 a 8 passeggeri oltre l’autista. In assenza di prenotazioni il servizio non sarà effettuato e nessun corrispettivo sarà richiesto alla Regione.