Operai forestali, “entro 15 giorni una variazione di bilancio per attivare il piano straordinario”

Dopo tre ore di acceso dibattito sotto lo sguardo di una tribuna presa d’assalto dagli operai forestali il Consiglio regionale fa quadrato intorno ad una risoluzione della maggioranza sul piano straordinario per over 45 e 55 anni.
Consiglio regionale
Politica

Entro 15 giorni al massimo arriverà in Giunta una variazione di bilancio da 2,1 milioni di euro per attivare il piano straordinario 2014 per le donne over 45 e gli uomini over 55 anni, inseriti nelle graduatorie del settore idraulico forestale. Dopo tre ore di acceso dibattito sotto lo sguardo di una tribuna presa d’assalto dagli operai forestali il Consiglio regionale fa quadrato intorno ad una risoluzione della maggioranza.
L’iniziativa, approvata all’unanimità, è arrivata a sorpresa in risposta ad una mozione della minoranza che chiedeva al Governo di trovare entro 60 giorni le risorse per riaprire i cantieri forestali e ad una risoluzione, sempre dell’opposizione, che stringeva ancora di più i tempi chiedendo entro 30 giorni una variazione di bilancio da 2,4 milioni di euro per assumere 300 operai dalla graduatoria unica per almeno 78 giornate lavorative cadauno. Richieste rigettata dalla maggioranza e affossate dal voto.

“La scelta di lasciare a casa 650 operai forestali è stata esclusivamente politica.” Ha ricordato Alessandro Nogara di Uvp “Si appaltano lavori a ditte che sempre più arrivano da fuori valle, con operai non valdostani, che pagano le tasse fuori dalla Valle d’Aosta. In questi giorni sono stati pubblicati gli appalti per il 2014 e troviamo solo 49 operai forestali assunti.” Nogara ha denunciato possibili problemi fito sanitari. “Spero che il tempo ci accompagni perché se non verranno fatti lavori su torrenti andremo anche incontro ad eventi calamitosi. “

Ripercorrendo la genesi dei cantieri forestali, l’Assessore, Renzo Testolin, ha ribadito: “Ad oggi, al di là delle singole volontà e desideri, ci troviamo con risorse limitate e con queste bisogna dare delle risposte. Il disagio è evidente e comune, ma credo che non sia con l’approccio e le promesse della minoranza, di ripristinare i cantieri forestali, sei mesi per tutti, che si risolvano i problemi”. Testolin ha quindi ricordato il piano messo in campo quest’anno. “55 cantieri che sommati a quelli ancora da concludere del 2013 permetteranno l’assunzione con la clausola sociale di 160/170 persone garantendo anche da un punto di vista occupazionale la salvaguardia del personale delle imprese quantificabile in almeno un centinaio di risorse”. E sulla risoluzione l’Assessore ha parlato di 220 persone over 45 e 55 anni che verranno assunte.

Dopo gli impegni “da gentiluomini” chiesti dai banchi della minoranza e arrivati dal Presidente Augusto Rollandin e dall’Assessore Mauro Baccega l’opposizione ha annunciato il voto della risoluzione di Uv e Stella Alpina. "Siamo felici di aver fatto cambiare idea alla Giunta” esulta alla fine l’opposizione.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte