La richiesta del senatore valdostano a Renzi è stata di prendere un impegno preciso "un suo intervento autorevole e urgentissimo che annulli questa decisione di Trenitalia, che si promuova un incontro urgente tra Ministero dei trasporti e Regione"
Nella sua segreteria un gruppo di 8 persone dall’età media di 39 anni: Souad Bengouchach, Paolo Battaglia, Nicolò Fracasso, Marco Delchoz, Giuliana Ferrero, Eloise Della Schiava, Andrea Primo e Roberta Vagnoli.
Respinta la risoluzione della minoranza che ne chiedeva l'azzeramento dei vertici con 16 voti favorevoli, 2 contrari e 14 astensioni. La prossima seduta è in programma mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio 2014.
La presentazione dell'Ufficio di Presidenza di Forza Italia regionale diventa l'occasione per il Coordinatore Massimo Lattanzi per spiegare come il Movimento da poco rinato si collocherà sul panorama regionale.
La parcellizzazione delle proprietà fondiarie nella nostra regione - ha detto oggi il presidente della Regione, Augusto Rollandin - renderebbe impossibile la convivenza fra coltivazioni biologiche con quelle Ogm”.
La proposta della maggioranza trova l’unanimità in aula. Il testo impegna la commissione competente ad un confronto per arrivare a normative di indirizzo per introdurre una maggiore trasparenza in merito all’affidamento dei lavori e alle assunzioni.
Inutile la richiesta della minoranza del voto segreto, la risoluzione - che chiedeva di censurare i comportamenti dei vertici di Cva - viene bocciata con 17 astenuti e 15 favorevoli.
Terza risoluzione su Cva che chiede l'impegno di Emily Rini a esprimere il disappunto del Consiglio regionale ai vertici di Cva, richiamandoli al rispetto dei propri ruoli, ricordando loro le funzioni ispettive e di controllo propri del Consiglio.
Neanche il voto segreto è servito a sparigliare le carte: con 16 voti a favore e 16 contrari la risoluzione della minoranza non è stata approvata, anche se si fa largo, tra le maglie della maggioranza e del voto segreto, un franco tiratore.
“I dati sugli accessi non consentiti dei varchi del centro storico dove sono installate le telecamere – spiega Serra – sono risultati 2576, per una media di circa 370 al mese negli ultimi sette mesi del 2013, da giugno a dicembre.
Nuovo incontro romano ieri per il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, l'Assessore regionale alle Finanze, Mauro Baccega e il dirigente Peter Bieler.
Errori gravi sotto la soglia media del 10%, mentre oltre il 60% risulta impreciso, quindi con la necessità di porre attenzione maggiore alla differenziazione.
E' quanto è emerso ieri dalla riunione del Coordinamento delle Assemblee legislative delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome, tenutosi a Roma. All'incontro ha preso parte il Presidente del Consiglio regionale, Emily Rini.
“In questi momenti si può abbaiare alla luna, e ci sono almeno 17 persone che lo fanno, ma noi vogliamo arrivare in cima alla montagna, nonostante il peso di dover governare in questo momento storico". ha dichiarato ieri sera il sindaco Bruno Giordano.