"I motivi alla base della chiusura - ha spiegato l'Assessore alla Cultura, Joël Farcoz - sono diversi: i pochi utenti, i costi elevati di gestione, e la difficoltà di utilizzare la struttura come sportello di vendita dei biglietti"
Brutte notizie anche per la conclusione dei lavori dell'aerostazione. L'Assessore ha informato l'aula che il raggruppamento di imprese giunto secondo alla gara ha chiesto risorse aggiuntive per terminare l'opera.
Non risparmia qualche stoccatina ai “progressistes” Ennio Pastoret che oggi nella sede di viale Partigiani ha presentato un ciclo di incontri che gli eletti in Consiglio Valle andranno a fare a febbraio per “ascoltare il territorio”.
Questa mattina a Palazzo regionale sono state consegnate le medaglie d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti.
La segreteria politica del partito ribadisce la necessità di "una candidatura comune che possa raccogliere i voti di tutti i valdostani e quindi essere eletto nel Parlamento Europeo per rappresentare l'intera Valle d'Aosta".
L'importo complessivo del PSR 2007/2013 ammontava a oltre 175 milioni di euro, mentre per il PSR 2014/2020 avremmo a disposizione 145 milioni di euro. "Stante l'attuale situazione, sostiene Alpe - si contraggono di 30 milioni".
Tagli lineari su settori cruciali, smantellamento generale dei servizi senza una progettualità, a settori che invece continuano ad avere finanziamenti, la mancanza di proposte di sviluppo concrete: ecco il cahier des doléances della minoranza
La proposta individua tre ambiti ottimali per l’esercizio delle funzioni e dei servizi. Il Cpel, il Comune di Aosta e la Regione, les communautés des communes e un ambito sovracomunale di piccole dimensioni.
A deciderlo è stato ieri il Tar del Lazio che accogliendo la domanda cautelare della Regione Valle d'Aosta ha sospeso l’esecuzione del decreto del Ministro dell'Economia del 23 settembre scorso e ha fissato l'udienza pubblica per il 18 giugno.
"Il Ministro si è riservato ancora qualche giorno per dare risposte sul patto di stabilità 2013. - spiega il deputato Rudi Marguerettaz - Nel frattempo si è preso l'impegno per il patto 2014 e per rimettere mano alla questione riparto spending review"
Per raccogliere da vari attori economici e sociali proposte su come rilanciare l'econonomia della città il Movimento organizza per giovedì 13 febbraio alle ore 21 all'Hotel des Etats di Aosta la serata "Alla fine della fiera. Repensons l'artisanat".
Centrodestra diviso anche in Valle, da Andrea Edoardo Paron arriva la chiamata alla riunificazione delle forze. "Non ho intenzione di fondare un nuovo movimento né di riciclarmi in un altro partito." E nel frattempo spunta Fédération.