Referendum Pirogas, Legambiente: “Popolazione stufa di una politica che impone scelte”

"La decisione di costruire un impianto impattante come il pirogassificatore non è andata giù ai valdostani che in questi mesi si sono documentati e hanno criticato la scelta dell'amministrazione regionale".
Alessandra Piccioni, Presidente di Legambiente Valle d'Aosta
Politica

"Nonostante i discutibili inviti a non votare arrivati da diverse parti nelle ultime settimane i cittadini valdostani hanno deciso di far valere il loro diritto democratico e si sono recati alle urne in massa – così commenta il risultato definitivo dell’affluenza alle urne Fabio Dovana, presidente Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, insieme al circolo valdostano di Legambiente -. Per la prima volta nella storia della Valle d’Aosta, un referendum propositivo raggiunge il quorum, segno evidente che la popolazione è stufa di una politica che impone le proprie decisioni. La decisione di costruire un impianto impattante come il pirogassificatore non è andata giù ai valdostani che in questi mesi si sono documentati e hanno criticato la scelta dell’amministrazione regionale proponendo valide alternative in una campagna referendaria forte, partecipata e ricca di contenuti. L’interesse da parte della popolazione ad un argomento come la gestione dei rifiuti è un segno positivo: oggi vince la partecipazione!"

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte