Un altro avanzo monstre emerge dal rendiconto generale della Regione Valle d’Aosta. Le risorse che il Governo regionale dovrà ora destinare con il prossimo assestamento ammontano a 277.308.850 euro.
Nella seduta di questa mattina, lunedì 28 aprile, la Giunta ha approvato il disegno di legge relativo al Rendiconto generale 2024, che presenta un risultato di amministrazione al 31 dicembre pari a 479.153.739 euro. Le previsioni definitive di competenza pareggiano a 2.848.641.211 euro.
Le entrate della Regione, al netto delle partite di giro, sono state pari a 1.754 milioni di euro, registrando una crescita dell’1,4 % rispetto all’anno precedente. La spesa corrente ha rappresentato il 79,78% del bilancio, mentre la spesa in conto capitale si è attestata al 17,90%. L’incidenza della spesa per incremento delle attività finanziarie è diminuita dal 4,72 al 2,32%.
Il rapporto tra impegni e risorse disponibili si attesta al 93,38% e i pagamenti effettuati raggiungono l’89,73% delle somme impegnate. L’indicatore di tempestività dei pagamenti è pari a -13,92, segnalando che mediamente le fatture sono state saldate con quasi 14 giorni di anticipo rispetto alla loro naturale scadenza.
Nel corso del 2024 la spesa per Missioni ha visto una distribuzione significativa in diversi settori. La tutela della salute ha rappresentato il 22,42% degli impegni complessivi, seguita dall’istruzione e diritto allo studio con il 12,46%, dai trasporti e diritto alla mobilità con l’11,54%, dallo sviluppo sostenibile e tutela del territorio con il 9,88%. Seguono poi le relazioni con le altre autonomie territoriali con il 9,36%, i diritti sociali, le politiche sociali e la famiglia con il 5,4%, e infine le politiche giovanili, lo sport e il tempo libero con il 4,91%.
Il Rendiconto sarà ora trasmesso al Consiglio regionale e al Collegio dei revisori dei conti, che dovranno esprimere il proprio parere.