La coalizione che ha sostenuto la candidatura di Giovanni Girardini a sindaco di Aosta si appresta a presentare ricorso al Tar contro la proclamazione degli eletti nel Comune.
A confermarlo è lo stesso Girardini, che spiega: “Abbiamo deciso, il ricorso si fa. Abbiamo ricevuto l’accesso agli atti richiesto solo ieri e adesso tutto procede come da copione”. La decisione, aggiunge, è stata presa all’unanimità da tutta la coalizione.
Nel ballottaggio di domenica 12 ottobre, Girardini era stato sconfitto per soli 15 voti di scarto dall’avversario, ora sindaco di Aosta Raffaele Rocco. Nei giorni scorsi, in un’intervista rilasciata alla nostra testata, aveva dichiarato: “Credo che con 15 voti di distacco e uno scrutinio fatto in fretta e furia, tra l’altro non seguendo le procedure previste, il dubbio su fare o meno ricorso se lo porrebbe chiunque. Abbiamo visto anche nelle proclamazioni dei regionali che alla fine, quando sono stati proclamati, Baccini si è ritrovata con sette voti in più, Baccega con nove: ci sono sempre delle variazioni. Su circa 14.000 voti, una differenza di 15 voti è davvero minima. Forse vale la pena fare ricorso in nome della democrazia, non per altro”.
Il ricorso al Tar va depositato entro 30 giorni dalla proclamazione degli eletti, avvenuta mercoledì 15 ottobre scorso.
5 risposte
In riferimento ai commenti di Maurizio e Marina.
Vedo che avete un alto concetto di democrazia: quello che vi sta antipatico ha torto. Complimenti.
Ma vi brucia se fanno ricorso al TAR? Così alla fine saranno contenti tutti. Alle regionali non avevano sbaglia ag aggiudicare centinaia di voti?
Ma perché far perdere tempo e soldi alla gente, hai perso, fine
Ma questo tizio non aveva dichiarato che voleva ritirarsi dalla politica? E lo facesse, una buona volta!
Quindi stanno preparando il ricorso solo adesso, a 8/9 giorni dal primo consiglio comunale, ok…. ucci, ucci sento odor di molto probabile esercizioni provvisorio di Aosta. Già inziare la legislazione comunale a il 29 o 30 ottobre, lascia solo due mesi per approvare il bilancio comunale, che molto probailmente sarà al 90% in continuità con la legislazione precedente. Se con il ricorso al Tar e il succesivo riconteggio avrà la meglio Girardini, il tempo di rifare la proclamazione del vincitore e ripartire da zero arriviamo a metà novembre il nuovo sindaco avrà un mese e mezzo o meno per fare il bilancio. E visto che con l’altra coalizione il 90% del bilancio sarebbe da adeguare completamente al loro programma elettorale hanno solo 2 alternative: o approvare il bilancio quasi in continuità alla precedente legislazione facendo un minimo del loro programma per poi ribaltare tutto con le variazioni di bilancio del 2026, o decidere di fare subito il bilancio seguendo totalmente la linea della loro coalizione al piccolo prezzo di lascire Aosta in esercizio provvisorio per un mesetto o più (spero qualche settiman in realtà). Per il resto ci sono solo certezze: eventuali riscontri penali sullo scrutinio lo deciderano solo le autorità giudiziare delle Forze dell’ordine (non la platea dei commentatori digitali che il 90% delle volte steccano); che più della metà della popolazione non frega assolutamente che sia Sindaco Girardini o Rocco, o peggio ancora che non gli piace nesssuno dei due: basta lamentarsi e criticare il Sindaco a priori; che in Regione non credino di fare coalizioni strane e diverse da quelle previste nel Comune di Aosta: già è stata un guerra a colpi bassi imbarazzanti e vergognosi, vedere partiti che ad Aosta si sono scannati e si scanneranno fino al 2030 formare insieme il Governo Regionale sarebbe la cosa più tragicomica del mondo. Immagino già il caos quando la Regione scangierà ogni anno i soldi del Comune di Aosta con i trasferimenti: cade il governo regionale? Aosta si trova con maggioranze Frankenstein, o peggio torna ad elezioni? Scontri Regione-Comune sui trasferimenti? Poi vedendo le dinamiche lunatiche che ci sono nel Comune di Aosta magari vanno d’amore e d’accordo con Piazza Deffeyes nonostante lo scieramento ai lati opposti degli scranni. Io intanto prendo i popcorn e mi godo la serie TV più avvicente di Beautiful: “House of De Villes”
👏❤️🤞