Saint-Vincent, la minoranza si schiera contro i tagli all’istruzione

Pronto lo spostamento degli alunni della scuola dell'infanzia da Villa Romolo a Moron e di quelli della primaria da Moron alla sede del Capoluogo. In futuro la scuola di Moron potrebbe essere chiusa.
Politica

Cambiamenti in vista per gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia di Saint-Vincent. La scuola regionale dell’infanzia con i suoi 19 alunni, attualmente ospitata in alcuni locali di Villa Romolo (dietro alla sede dell’AIAT) in via Roma, sarà, secondo quanto deciso dall’Amministrazione comunale, trasferita nella sede di Moron. La scuola della frazione, posta lungo la strada regionale per il Col de Joux, è destinata invece a perdere i 35 alunni della scuola primaria che verranno spostati nella sede del capoluogo.

Il futuro di Moron potrebbe però essere segnato. Il comune infatti sta aspettando l’esito del bando ministeriale che, se positivo, consentirebbe di ristrutturare la ex pizzeria dei giardini per ricavarvi la sede della scuola regionale per l’infanzia. In questo caso, la sede di Moron sarebbe chiusa, per risparmiare sui costi di gestione.

Contro queste scelte arriva una nota della minoranza. "Siamo i primi a concordare sull’esigenza di tagliare ogni possibile spreco", commentano i consiglieri di minoranza. "Riteniamo, però, che si debbano stabilire delle priorità. Tutto quello che riguarda l’istruzione, per esempio, deve essere tagliato solo per ultimo, dopo aver fatto ogni possibile sforzo in tutti gli altri settori. Siamo pertanto molto perplessi sulle soluzioni che la maggioranza ipotizza per l’impiego degli edifici scolastici comunali. Verrebbe diminuita la qualità dei servizi per i cittadini, mentre rimangono altri settori nei quali ancora non si è intervenuti. Ci chiediamo, inoltre, che cosa accadrebbe se il bando ministeriale per la nuova scuola regionale dell’infanzia nel capoluogo non avesse esito positivo. Saint-Vincent non avrebbe una sede nel capoluogo per la scuola regionale dell’infanzia? Eppure, il Comune di Saint-Vincent è proprietario di altri immobili. Fra questi, l’edificio attualmente sede degli uffici comunali (che sarà liberato nel 2014, quando avverrà il trasferimento nella nuova sede ristrutturata) e quello che ospita la fondazione Crétier-Joris. Quest’ultimo è attualmente l’unico di proprietà del Comune (che ne cura anche la manutenzione) adeguato a ospitare una scuola materna: prima di penalizzare la scuola materna regionale, auspicheremmo che da parte dell’amministrazione vi fosse la disponibilità a rivedere gli accordi con la fondazione Crétier-Joris."

La minoranza chiede quindi alla Giunta di "fare una riflessione comune prima di attuare qualsiasi intervento, al fine di non penalizzare il settore dell’istruzione e per garantire adeguata copertura dell’offerta formativa su tutto il territorio comunale, consentendo agli abitanti della collina di conservare la storica scuola primaria, così come ai residenti del centro di poter scegliere, a parità di condizioni, la scuola dell’infanzia regionale".

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte