Per il quarto anno i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e delle classi quarte della scuola primaria entreranno nelle assemblea comunali, mentre per la prima volta il Consiglio regionale uscirà da piazza Deffeyes per recarsi nelle classi seconde delle scuole medie e nelle terze delle superiori. Le due iniziative, nell’ambito dei Rendez-vouz citoyens, sono state presentate nel pomeriggio di oggi.
“Un Conseil pour l’Ecole”, la novità di quest’anno, è stata pensato dall’Ufficio di presidenza con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alle istituzioni valdostane.
In palio per le classi partecipanti un viaggio studio a Strasburgo, uno per ciascuna categoria, e dei buoni viaggio del valore di 400 e 500 euro.
Il tema del concorso per le classe seconde delle scuole medie è “La storia del Consiglio regionale dal 1946 ad oggi attraverso uno dei suoi protagonisti” mentre per le scuole superiori è “Una mozione su un tema di interesse regionale che si vorrebbe portare all’attenzione del consiglio regionale”.
“Come ufficio di presidenza abbiamo creduto fortemente a questo progetto. – sottolinea la Presidente del Consiglio Valle, Emily Rini – Finora sono stati gli studenti ad entrare all’interno del Consiglio regionale, ora si inverte la direzione di marcia, sarà l’assemblea regionale ad entrare nelle aule di scuola, per dire di cosa ci occupiamo”.
Sono invece “Regole per crescere insieme” e “Noi abbiamo cura di… Con idee, progetti e passione ci impegniamo per migliorare insieme il nostro comune” i due temi, rispettivamente per l’infanzia e la primaria, della Commune à l’école. Per i più piccoli, in palio c’è una escursione didattica di un giorno sul territorio, con l’accompagnamento di una guida naturalistica e/o alpina; per i secondi e i terzi classificati è previsto un laboratorio didattico di mezza giornata in classe.
A dare i numeri delle scorse edizioni, sottolineando il “lavoro sinergico fra le istituzioni”, è stata la rappresentante del Celva, Enrica Zublena. In tre anni la Commune à l’école ha portato nelle istituzioni comunali 800 studenti che hanno avuto modo di 21 pratiche di buona amministrazione.
Le adesioni ai due concorsi sono aperte fino al 10 gennaio 2020. Il termine invece per la consegna dei lavori è l’8 aprile 2020. Per maggiori informazioni e per i moduli di adesione: www.rendezvouscitoyens.vda.it