Una nuova piattaforma informatica, fornita dalla società “Finance Active”, permetterà alla Regione e agli enti locali di monitorare e gestire le posizione debitorie, i mutui e i prestiti. I costi del sistema saranno in capo alla Regione, compresa l’assistenza tecnica e finanziaria. La decisione è stata presa in vista della riforma della contabilità degli enti, dei vincoli sempre più stretti in materia di bilanci e alla continua evoluzione normativa. “Il debito è incrementato sia in valore assoluto sia in rapporto al valore aggiunto regionale, da qui la necessità d’intervenire”, ha spiegato oggi all’assemblea dei sindaci l’assessore regionale al Bilancio, Ego Perron. “E’ una soluzione informatica che permetterà di gestire in maniera differenziata le posizioni di ogni ente”. I Comuni forniranno a breve i loro dati. E’ prevista una giornata di presentazione – il 10 ottobre – riservata ai sindaci.
- Aosta
- 24 Marzo 2023
- A spiegarlo, ieri in Consiglio comunale, l'assessore ai Lavori pubblici Cometto. L'aumento dei tassi di interesse avrebbe portato il costo ad oltre 18 milioni, 1,5 dei quali da fondi Pnrr. Che non arriveranno. Ora il tentativo è fare inserire la struttura tra quelle di interesse regionale. Forza Italia: "La politica degli annunci ha fatto flop".
- di Luca Ventrice