"Facce pulite, persone oneste, specchio delle diverse personalità presenti fra di noi e simbolo di un rinnovamento che passa non solo dall’età anagrafica ma anche e soprattutto da un nuovo modo di fare politica". Con queste parole Alessia Favre, presidente dell’UVP, ha presentato in mattinata la lista del "leone dorato" per le elezioni regionali del prossimo 26 maggio.
"Pensiamo che il mix ottenuto sia efficace e rispettoso dell’identità valdostana nelle sue diverse declinazioni", ha continuato Favre, prima di passare la parola a Luciano Caveri, che ha subito voluto sottolineare la scelta di non candidare il Presidente del Movimento, "come invece ha voluto fare, con un certo imbarazzo, qualcun altro". Una frecciata che fa il paio con quella riguardante il simbolo, dopo le recenti sentenze del tribunale. "Dalla savana ci giunge notizia che il leone dorato sta bene ed è sfuggito ai cacciatori che volevano farlo secco", ha scherzato Caveri, prima di entrare nel vivo della presentazione dei candidati.
"I consiglieri uscenti sono solotanto due – ha spiegato – quindi abbismo ben 33 nomi "nuovi". Tra questi, c’è un giovanissimo, Denis Truc, classe 1990, di Cogne, scelto perché riunisce in sé l’età e la provenienza da un piccolo paese di montagna. Con la convinzione di valorizzare le donne, da sempre elemento portante della comunità valdostana, abbiamo scelto 10 donne. Infine, sono presenti diversi esponenti delle cosiddette categorie e delle differenti realtà socio- economico valdostana. Siamo convinti che il rinnovamento sia la strada necessaria per ritornare ad una politica corretta, sana e meritocratica che sia soprattutto al servizio della comunità". Il primo appuntamento ufficiale della lista sarà mercoledì 24 aprile, alle ore 20.30, al Teatro Giacosa, con il comizio di apertura.
I candidati sono, in ordine alfabetico: Fabrizio (Mando) ARMAND (19 luglio 1972), dipendente regionale (Aosta), Chantal BERNINI (22 settembre 1973), esperta in marketing e turismo (Saint-Vincent), Liliana BERTOLO (25 dicembre 1948), insegnante di patois, artista (Aymavilles), Luigi Giovanni BERTSCHY (10 novembre 1965), impiegato, sindaco di Hone (Hone), Nicola BETHAZ ( 6 luglio 1963), odontoiatra, (Saint-Pierre), Valentina BETTI (13 maggio 1984), avvocato, (Sarre), Mirko BIZEL (10 luglio 1972), imprenditore agricolo, (Morgex), Elisa BONIN (12 agosto 1982), educatrice, (Fénis), Corrado BOSON (5 maggio 1965), impiegato tecnico Casinò, amministratore comunale di Valgrisenche, (Aosta), Claudio BREDY (8 luglio 1964), dirigente regionale, (Gignod), Claudine BRUNOD (27 novembre 1980), insegnante e traduttrice, (Antey-Saint-André); Roger CHUC (29 novembre 1978), lavoratore autonomo, consigliere comunale di Villeneuve (Villeneuve); Daniele COLLOMB (2 ottobre 1971), albergatore, (La Thuile); Aldo COME’ (27 marzo 1956), impresario edile, (Gressoney-Saint-Jean); Aurelio CRETIER (13 luglio 1960), agente di assicurazioni e agricoltore, (Saint-Christophe); Jean-Claude DAUDRY (9 aprile 1972), consigliere comunale Chatillon (Châtillon); Nello FABBRI (1 agosto 1949), farmacista, (Nus); Mariagiovanna FILIPPELLA (6 agosto 1972), medico endocrinologo (Aosta); Elso Renzo Giovanni GERANDIN (8 agosto 1957), vigile del fuoco, (Brusson); Maurizio GOI (31 agosto 1973), artigiano, (Gressan); Vincenzo (Vincent) GROSJEAN (29 marzo 1954), viticoltore, (Quart); Grazia HERIN (6 maggio 1962), albergatrice, (Valtournenche — Breuil-Cervinia); Rémy HERREN (15 ottobre 1980), albergatore, (Aymavilles); Fabio MARRA (26 luglio 1973), impiegato tecnico, amministratore comunale di Donnas (Donnas); Alessandro NOGARA (28 maggio 1958), ispettore forestale, (Quart); Nadia NORO, cng. CERBELLI, (1 novembre 1968), assistente pediatrica, (Saint-Christophe); Lucia PELLISSIER (8 giugno 1950), ostetrica, (Aosta); Paolo PIERINI (16 dicembre 1947), medico urologo, (Aosta); Andrea ROSSET (17 novembre 1948), geometra, consigliere regionale, (Quart); Mauro ROVEYAZ (24 marzo 1970), albergatore, (Pont-Saint-Martin); Roberto RUSSO (28 febbraio 1975), fisioterapista, (Chàtillon); Sergio RUSSO (12 marzo 1962), architetto, (Gressan); Sabina THOUX (23 novembre 1971), progettista di formazione, formatore (Verrès); Denis Giovanni TRUC (19 dicembre 1990), studente universitario Politecnico di Torino, candidato giovani, (Cogne) e Laurent VIERIN (7 agosto 1975), insegnante e consigliere regionale, (Jovençan).