Via libera alla legge per la valorizzazione del francoprovenzale: contributi al Centre d’études e allo Charaban

Per il 2025 è previsto un contributo annuo di 90mila euro.
Lo Charaban
Politica

Porta in dote al Centre d’études francoprovençales René Willien di Saint-Nicolas e allo Charaban un contributo annuo, il disegno di legge approvato all’unanimità dal Consiglio Valle nella mattinata di oggi, mercoledì 2 aprile.

L’obiettivo del provvedimento è tutelare, valorizzare e diffondere la lingua francoprovenzale, riconosciuta come parte integrante del patrimonio culturale immateriale della Valle d’Aosta. Il Centre d’études di Saint-Nicolas viene ufficialmente individuato come riferimento per la ricerca e la promozione della lingua e della civiltà francoprovenzale. Criteri e le modalità di erogazione del contributo annuo saranno stabiliti con delibera della Giunta. Anche per lo Charaban sarà il Governo regionale a definire quando e come verrà trasferito il contributo, destinato all’organizzazione dell’omonima manifestazione teatrale in francoprovenzale.

Per il 2025, la spesa prevista è di 90 mila euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte