Via libera dal Consiglio dei Ministri a 4 norme di attuazione dello Statuto

24 Settembre 2010

La Corte dei conti valdostana avrà finalmente la sua sezione di controllo. Il Consiglio dei Ministri ha infatti oggi approvato il decreto legislativo che contiene la norma di attuazione dello Statuto speciale della Valle d’Aosta. Oltre all’istituzione della sezione di controllo della Corte dei Conti gli altri decreti legislativi approvati riguardano il trasporto ferroviario, l’edilizia residenziale pubblica e il trasferimento di funzioni relative a medicina e sanità penitenziaria.

Alla discussione a Palazzo Chigi a Roma era presente anche il Presidente della Regione, Augusto Rollandin che in una nota si dice soddisfatto del risultato ottenuto. “Come Regione siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto oggi al Consiglio dei Ministri – sottolinea Rollandin – . E’ questa la chiusura di un iter politico e amministrativo che garantisce alla Valle d’Aosta un ampliamento delle proprie competenze ed è un ulteriore riconoscimento della nostra autonomia, in settori cardini per lo sviluppo dell’economia regionale e, più in generale del sistema Valle d’Aosta”.

“Dopo il caso Deval ( certamente di caratura politica più rilevante ) anche stavolta il forte input politico intervenuto dopo l’incontro al vertice di Roma promosso dal PdL locale per parlare dei problemi della Valle d’Aosta ha spezzato ogni laccio e lacciolo a vario titolo presente. Silvio Berlusconi ha mantenuto la promessa.” E’ questo il commento alla notizia dalle pagine del suo sito di Alberto Zucchi,  Presidente della Commissione del Consiglio regionale Istituzioni e Autonomia.

Exit mobile version