Voucher fino a 250 euro a bambino per i centri estivi: la proposta della Lega

L'iniziativa, sperimentale per il 2025, è rivolta alle famiglie con figli, dai 3 ai 16 anni, residenti in Valle d'Aosta, senza limiti di Isee. I voucher andranno a coprire il 30% della quota settimanale di un centro estivo.
Conferenza stampa Lega Vda
Politica

Fino a un massimo di 250 euro a bambino per frequentare durante l’estate 2025 un centro estivo accreditato dalla Regione. E’ la proposta della Lega Vda, presentata nel pomeriggio di oggi, martedì 13 maggio, nel corso di una conferenza stampa.

L’iniziativa, sperimentale per il 2025, è rivolta alle famiglie con figli, dai 3 ai 16 anni, residenti in Valle d’Aosta, senza limiti di Isee. I voucher andranno a coprire il 30% della quota settimanale di un centro estivo. La spesa stimata è di 9 milioni di euro, calcolata per una platea potenziale di circa 10.800 studenti.

Primo firmatario della proposta è il consigliere Simone Perron, che ricordando il problema della denatalità dice: “Siamo in una situazione grave e servono risposte diversificate. Questa non andrà a risolvere il problema, ma può rappresentare un aiuto per le famiglie. In Valle d’Aosta c’è bisogno di interventi puntuali e drastici”.

A giustificare l’assenza di limiti legati all’Isee è il consigliere Paolo Sammaritani, che evidenzia l’effetto moltiplicatore economico atteso: “Spesso sono proprio le famiglie con redditi medio-alti a rinunciare alla genitorialità”.

Il provvedimento è stato elaborato anche con il contributo del gruppo giovani della Lega, con l’intento di “rendere la Valle d’Aosta più attrattiva per le famiglie”, ha aggiunto il coordinatore Andrea Mosca. 

Se la proposta dovesse venire approvata spetterà poi alla Giunta regionale, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della norma, definire i dettagli procedurali.

“Non si tratta di una misura elettorale  – chiosa il capogruppo Andrea Manfrin – ma di un’iniziativa concreta che, se votata, potrebbe produrre effetti già nei prossimi mesi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte