In un contesto in cui la crisi climatica entra con forza nel dibattito pubblico, ma rischia spesso di essere raccontata in modo distorto o approssimativo, il tema della comunicazione assume un ruolo centrale. Se ne parlerà venerdì 12 settembre a Courmayeur, dove, nella Sala La Verticale del Pavillon di Skyway Monte Bianco, è in programma il convegno “Comunicare il cambiamento climatico. Ghiacciai: fake news e prospettive”.
Promosso dalla Fondazione Montagna sicura e dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, con la collaborazione de La Stampa, della Regione autonoma Valle d’Aosta, del Comune di Courmayeur e di Skyway Monte Bianco, l’evento si inserisce all’interno dell’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. L’obiettivo è favorire un confronto aperto e multidisciplinare su come la crisi climatica viene comunicata, con particolare attenzione ai ghiacciai alpini, tra disinformazione, semplificazioni e letture spesso polarizzate.
Il programma
I lavori prenderanno avvio alle 14. In apertura sono previsti i saluti del presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, di Domenico Siniscalco, presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, e di Andrea Cargnino, presidente della Fondazione Montagna sicura.
Il convegno sarà introdotto e moderato dal giornalista de La Stampa Nicolas Lozito, che guiderà le tre sessioni tematiche previste. La prima, intitolata “L’occhio scientifico”, coinvolgerà Guglielmina Diolaiuti (Università degli Studi di Milano), Valter Maggi (Università di Milano-Bicocca e presidente della Fondazione Comitato Glaciologico Italiano) e Marta Galvagno (Arpa Valle d’Aosta).
Seguirà il blocco dedicato a “Il profilo giuridico ed economico”, con gli interventi di Giuseppe Argirò, amministratore delegato del Gruppo CVA spa, e Roberto Louvin, docente di diritto pubblico comparato all’Università di Trieste.
La terza parte, “Le storie e le testimonianze”, metterà a confronto voci diverse e rappresentative di esperienze sul campo: lo scrittore islandese Andri Snær Magnason, l’autrice Marta Aidala, Jean Pierre Fosson, segretario generale Fondazione Montagna sicura, il sindaco di Courmayeur e Glorianda Cipolla dell’associazione Monte Bianco Montagna Sacra.
Nel corso del pomeriggio interverranno anche due esponenti della Giunta regionale. L’assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente presenterà le “Politiche di adattamento in Valle d’Aosta”, mentre l’assessore agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna interverrà su “Il futuro delle politiche per la montagna”.
Le conclusioni del convegno saranno affidate al direttore de La Stampa, Andrea Malaguti, e a Lodovico Passerin d’Entrèves, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Modalità di partecipazione
Il Convegno, su invito, verrà trasmesso anche in diretta streaming. Per ricevere il link è necessario iscriversi compilando il seguente form: https://forms.gle/iDv98rrjb98wT9qC6