Contenuto Pubblicitario

A Saint-Barthélemy debutta il “Summer Festival”: musica, cultura, natura e gusto ad alta quota

La vallata di Saint-Barthélemy dall’8 al 19 agosto 2025 ospita la prima edizione del “Saint Barth Summer Festival”, rassegna ideata dal poeta e scrittore Alberto Dassisti. Un evento nuovo, gratuito e immersivo, pensato per valorizzare l’anima più autentica della montagna, unendo spettacolo e sostenibilità.
“Saint Barth Summer Festival”
Pubbliredazionali

C’è un luogo in Valle d’Aosta dove la musica incontra le stelle, dove i suoni del blues si intrecciano con il silenzio della montagna e la cultura prende vita tra paesaggi mozzafiato. È la vallata di Saint-Barthélemy, che dall’8 al 19 agosto 2025 ospita la prima edizione del “Saint Barth Summer Festival”, rassegna ideata dal poeta e scrittore Alberto Dassisti. Un evento nuovo, gratuito e immersivo, pensato per valorizzare l’anima più autentica della montagna, unendo spettacolo e sostenibilità.

Un festival che parla il linguaggio delle emozioni

Concerti, letteratura, arte, astronomia e buon cibo: il cartellone del Saint Barth Summer Festival si compone di eventi diffusi in vari angoli della vallata, a 1.600 metri di altitudine, sotto uno dei cieli più limpidi d’Europa. Il 9 e 10 agosto sarà la volta del “Festival Blues sotto le stelle”, con due concerti al tramonto: protagonisti Alo and the Rhythm Bubble e Nandha blues, per un’immersione totale nelle vibrazioni del soul e del groove.

Musica live, birra artigianale e paesaggio

Dal 14 al 17 agosto, spazio alla “Festa della Birra ad Alta Quota”, appuntamento che abbina le migliori birre artigianali valdostane alla musica dal vivo. Sul palco saliranno artisti amati dal pubblico locale e non solo: L’Orage, Mikol Frachey, S.R.V. e The Wash.

Il 14 agosto il festival ospita anche una tappa di “Livres in Alta Quota”, il festival letterario più alto d’Europa: incontri con gli autori, letture all’aperto, firmacopie e laboratori si alterneranno tra le vette.

Aperitivi musicali, laboratori, esperienze sotto le stelle

Completano il programma aperitivi musicali e poetici al tramonto, laboratori artigianali e la possibilità di pernottare negli egloo panoramici artistici, vere e proprie sculture abitabili immerse nella natura, perfette per un’esperienza di contemplazione sotto le stelle.

Il 24 agosto la chiusura della kermesse è affidata al primo Festival Corale di Saint-Barthélemy, in frazione Praz, con i cori Chorus Inside e Monte Cervino.

Tutto gratuito, prenotazione consigliata per l’area food

Tutti gli spettacoli e concerti del festival sono a ingresso libero, con prenotazione consigliata per l’area food al numero 335 6012847. Gli eventi si svolgono fino alle 21.30, nel pieno rispetto dell’ambiente e dei ritmi naturali della montagna.

Concepito per lasciare un segno non solo nella memoria, ma anche nella valorizzazione del paesaggio alpino, il Saint Barth Summer Festival è un invito a rallentare, respirare e vivere la cultura nella sua forma più pura, tra musica, natura e convivialità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte