Contenuto Pubblicitario

Adava, da oltre 40 anni al servizio di chi fa ospitalità in Valle d’Aosta

L’Adava è diventata l’associazione di riferimento per tutti gli imprenditori che operano nel settore della ricettività. Fornisce informazioni di settore e consulenza sulle normative e sugli adempimenti, una serie di servizi, sconti, vantaggi e opportunità.
Adava
Pubbliredazionali

Sei titolare di una struttura ricettiva, gestisci un hotel, una chambres d’hôtes, una residenza turistico alberghiera, un agriturismo, un bed and breakfast, una casa appartamenti vacanze, una casa per ferie, un ostello della gioventù, un campeggio o un rifugio e non condividi ancora il tuo percorso con Adava?

L’Adava, l’associazione degli Albergatori e delle Imprese turistiche della Valle d’Aosta, è nata nel 1976 con l’obiettivo di difendere gli interessi sindacali, assistenziali, tributari e commerciali dei propri associati attraverso una fitta e articolata rete di rapporti con istituzioni, enti e organismi, pubblici e privati del comparto turistico.

“Essere iscritti alla nostra associazione significa entrare a far parte di una grande famiglia per avere una rappresentanza nei diversi tavoli che si occupano delle questione legate al Turismo: il nostro comparto ha un impatto determinante sull’economia della Valle d’Aosta, ma solo uniti possiamo riuscire a ottenere dei risultati utili a tutta la categoria”, spiega il presidente Filippo Gérard.

Se in passato, l’iscrizione era riservata ai soli albergatori, da diversi anni a questa parte l’Adava è diventata l’associazione di riferimento per tutti gli imprenditori che operano nel settore della ricettività, estendendo quindi la possibilità di iscriversi anche ai titolari di bed and breakfast, chambres d’hôtes, residenze turistico alberghiere,  agriturismo, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli della gioventù, campeggi e rifugi alpini.  L’Adava è quindi in grado di supportare queste attività, sostenendole con informazioni di settore e consulenza sulle normative e sugli adempimenti, oltre a garantirti una serie di servizi, sconti, vantaggi e opportunità grazie a numerose convenzioni a livello locale e nazionale.

“Dalla sua nascita, l’associazione è sempre stata impegnata su tutti i fronti, cercando di agevolare i nostri imprenditori, ma anche di diffondere la cultura dell’ospitalità: il nostro obiettivo è di semplificare il lavoro dei nostri associati, in modo che possano dedicarsi totalmente e serenamente alla loro attività principale. Solo cercando di alzare il livello dell’accoglienza e le attenzioni verso i nostri ospiti, potremo continuare a essere competitivi sul mercato”, sottolinea Gérard.

E per agevolare il lavoro degli associati, l’Adava ha messo in campo molte iniziative che rendono conveniente e vantaggioso associarsi: dal servizio di consulenza in materia di igiene, sicurezza, lavoro e privacy, ai corsi di formazione, al gruppo di acquisto per il gasolio da riscaldamento, al ritiro gratuito degli oli esausti, alle convenzioni con importanti aziende che garantiscono sconti e risparmi dal 10 al 40 per cento (es.: Zurich, Lavazza, Gruppo Volkswagen, Peugeot, Sicav 2000, Freddo System, BCC, Banca Sella, MPS, TurismOk, Unilever, Dea Cucine, Soan, Liquigas, Cofruits, etc.).

Per informazioni: 

ADAVA Federalberghi Valle d’Aosta
Associazione degli Albergatori ed Imprese Turistiche Valle d'Aosta
via Festaz, 29 – 11100 Aosta – Italia
Tel. +39 0165 44008 – Fax +39 0165 34334
Email info@adava.it
Sito web  

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte