Contenuto Pubblicitario

Alla Cave de Tillier l’inverno parte col “piatto” giusto, dalle specialità valdostane alla cucina mediterranea

Nel cuore di Aosta, in una cornice unica e suggestiva (due vecchie cantine risalenti al 1765) arricchita in questo mese dalle decorazioni natalizie, il locale predilige materie prime di buona qualità, laddove possibile a “km 0”.
Ristorante La Cave
Pubbliredazionali

Un’esperienza di gusto da ricordare a lungo. È la promessa che il ristorante brasserie La Cave de Tillier fa a chiunque voglia sedersi ad uno dei suoi tavoli, nel cuore del centro storico di Aosta. Il locale, aperto con una nuova gestione dal dicembre 2019, predilige materie prime di buona qualità, laddove possibile a km 0, e fa della cucina valdostana, ma anche di quella mediterranea con piatti di pesce fresco, il suo “biglietto da visita”.

La stagione invernale è ormai alle porte e la voglia di iniziarla al meglio può essere soddisfatta, nel ristorante a conduzione familiare, con le gustose Alpenballù, polpette di polenta con ripieno di toma, ricetta antica della valle di Gressoney, e con altri piatti di selvaggina fresca tipici della cucina valdostana. Oppure, guardando ai secondi, con i cubotti di tonno fresco al pepe rosa su crema di basilico e menta o lo stinco fresco al forno. E ancora, tra i nuovi piatti non ci si può dimenticare delle lumache in umido, della guancia di vitello brasata e della tartare di salmone con pane carasau e cipolle di Tropea. Ogni proposta è a base di pesce fresco e pescato del giorno di ottima qualità, aspetto imprescindibile per La Cave de Tillier.

La cucina del territorio vede sempre la ricerca di ingredienti di prima scelta, come il prosciutto cotto valdostano, la fontina DOP e molti altri. Ovviamente, l’ampia carta dei vini e le competenze dello staff di sala permettono di creare l’abbinamento che più aggrada al cliente. Il locale mette a disposizione vini valdostani, tra cui le rinomate etichette di Anselmet, Ottin, Cave de Donnas, Enfer d’Arvier, e vini italiani provenienti da varie regioni.

Per concludere un pasto nel migliore dei modi, il menù del ristorante propone quindi un ricco assortimento di dolci, alcuni di produzione propria, altri realizzati da pasticceri locali, ma sempre nel rispetto della cucina tipica valdostana e italiana. Il tutto, in una cornice unica – due vecchie cantine in stile tipico, risalenti al 1765 – in cui l’arredamento è curato nei minimi particolari. Perché sono i dettagli a fare la differenza. Sempre.

Per informazioni:

Indirizzo: Via De Tillier 40, 11100 Aosta

Email: infocavedetillier@libero.it

Telefono: 0165/1890004

Facebook

Instagram

Sito

Orari: tutti i giorni dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30 – giorno di chiusura Martedì

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte