Contenuto Pubblicitario

All’Università della Valle d’Aosta proseguono le iscrizioni: agevolazioni economiche per chi lavora nella Pubblica Amministrazione

Fino al 20 novembre ci si può iscrivere ai Minor in Mountain Studies e Sport Studies, percorsi didattici e formativi interdisciplinari. A fine mese terminano invece le ammissioni tardive ai corsi di laurea dell’Ateneo.
Polo universitario - Università della Valle d'Aosta - Ph Romuald Desandré
Pubbliredazionali

All’Università della Valle d’Aosta è ancora tempo di iscrizioni. Fino al 20 novembre è possibile essere ammessi ai Minor, percorsi didattici e formativi interdisciplinari attivati per l’anno accademico 2025/2026. Due percorsi, uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies, finalizzati all’approfondimento di specifiche tematiche utili sia per il proseguimento degli studi che per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Le attività didattiche dei Minor sono in programma da ottobre 2025 a giugno 2026 presso il polo universitario. Gratis per le studentesse e gli studenti già iscritti ai corsi di laurea dell’Ateneo, a pagamento per gli esterni, ai quali è richiesto un contributo di iscrizione di 520 euro. Per le laureate e i laureati UniVdA, entro un anno dal conseguimento del titolo, viene domandato unicamente il pagamento dell’imposta di bollo.

La montagna al centro degli studi del Minor in Mountain Studies

Il Minor di primo livello (Minor L) in Mountain Studies permette di acquisire conoscenze e competenze relative ai territori di montagna e alle loro peculiarità. Attraverso una formazione interdisciplinare, il percorso consente di analizzare la montagna come un ecosistema complesso, che necessita di essere indagato e compreso attraverso l’approccio integrato di saperi diversi e complementari come le scienze antropologiche, economiche, biologiche e linguistiche. Gli insegnamenti previsti sono: Economia della montagna, Antropologia alpina, L’immaginario della montagna (seminario) ed Ecopsicologia.

Per l’ammissione al Minor di primo livello è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Conoscere e comprendere l’impatto dello sport attraverso il Minor in Sport Studies

Il Minor di secondo livello (Minor LM) in Sport Studies consente invece di ottenere conoscenze e competenze sull’impatto economico, ambientale e turistico dello sport, affrontando le diverse questioni sottese allo sport nelle società contemporanee a livello spaziale, sociale, politico ed economico.

Grazie a una formazione trasversale, il percorso consente di comprendere le diverse ricadute che gli eventi sportivi hanno in termini di opportunità per i territori, le loro economie, ma anche le eventuali criticità legate agli eventi sportivi. Appartenenti al corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell’impresa, i tre insegnamenti che completano il percorso in Sport Studies sono: Organizzazione e comunicazione eventi sportivi, Etica dello sviluppo sostenibile e Geografia dello sport e del turismo.

Per l’ammissione al Minor di secondo livello è richiesto il possesso di una laurea o di altro titolo conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

Ammissioni ai corsi di laurea fino al 30 novembre

Fino al 30 novembre 2025 è possibile presentare domanda di ammissione ad alcuni corsi di laurea dell’Università della Valle d’Aosta. Si tratta dei corsi in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Economia e management, Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo, Economia e politiche del territorio e dell’impresa e Scienze e tecniche psicologiche (dove i posti disponibili sono soltanto 5).

Per la domanda è sufficiente contattare, via e-mail, l’indirizzo ammissioni@univda.it indicando nome, cognome e corso di laurea prescelto specificando nell’oggetto: “richiesta di ammissione tardiva”. Per Scienze e tecniche psicologiche la procedura è dettagliata sul sito. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito istituzionale dell’Università della Valle d’Aosta www.univda.it.

Agevolazioni economiche per chi lavora nella Pubblica Amministrazione: PA 110 e lode

E se lavori nella Pubblica Amministrazione, grazie al protocollo di intesa sottoscritto dall’Università della Valle d’Aosta e dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, puoi accedere all’istruzione universitaria a condizioni agevolate grazie all’iniziativa “PA 110 e lode”.

L’obiettivo è di rafforzare e ampliare le competenze professionali dei dipendenti pubblici in modo che siano potenziate l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione, anche in relazione alle nuove sfide collegate all’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 

Per maggiori informazioni

Ufficio Mobilità, Orientamento e Placement

Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste

Via Monte Vodice, Aosta

Tel. 0165 1875 306

orientamento@univda.it

www.univda.it

www.facebook.com/univda

www.instagram.com/univalledaosta/

www.youtube.com/uniaosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte