Contenuto Pubblicitario

Anche a Brusson arriva il corso gratuito di compostaggio domestico

L’incontro si svolgerà venerdì 14 giugno, alle 20.30 presso il Salone della scuola media di Brusson ed è organizzato dalla ditta Quendoz per conto del subATO D che comprende l'Unité des Communes valdôtaines Évançon e l'Unité des Communes valdôtaines Mont Cervin.
Corsi di compostaggio domestico mani terra piante
Pubbliredazionali

Dopo l’incontro tenuto in bassa Valle, a Chatillon lo scorso 24 Maggio, il corso gratuito di compostaggio domestico organizzato dalla ditta Quendoz, arriva anche a Brusson. L’appuntamento è aperto a tutti, sia residenti che non, dei 21 Comuni delle Uniteé Evancon e Mont Cervin, e si concentrerà sull’utilizzo del compostaggio come metodo di smaltimento del rifiuto organico.

L’iniziativa è destinata a tutte le famiglie che hanno a disposizione uno spazio verde in cui realizzare la pratica per poi utilizzare l’ammendante (humus) derivato dai propri scarti di cucina e verdi nell’orto ed in giardino. Il compostaggio è una pratica antica che permette di imitare la natura per ottenere un fertilizzante naturale, e mantenere fertile il suolo dell’orto e del giardino; dando soddisfazione nei risultati.

Una delle precedenti serate del corso di compostaggio domestico
Una delle precedenti serate del corso di compostaggio domestico

Farlo è semplice, basta seguire alcuni consigli e condire il tutto con la passione per l’attività all’aria aperta. Durante il corso saranno spiegati gli errori da non commettere, ma soprattutto verrà sfatato un mito: il compostaggio non puzza, ma profuma.

Tanti i vantaggi del compostaggio: si ottiene un fertilizzante naturale per giardini, orti e piante in vaso; è comodo perché si autosmaltisce in proprio, piuttosto che conferirlo al servizio pubblico ed è economico perché consente di avere piante rigogliose anche senza acquisto di ammendanti o concimi.

Al termine del corso, i partecipanti avranno diritto ad una compostiera in comodato d’uso gratuito, realizzata in materiale riciclato e riciclabile al 100%.

Per partecipare al corso di compostaggio domestico è necessario prenotare compilando il modulo richieste online dedicato ai corsi del subATO D, oppure inviando una e-mail a rifiuti@quendoz.it (con l’indicazione del corso di Brusson, i dati intestatario bolletta, indirizzo, utenza e telefono), oppure chiamando il numero verde 800-77.87.87.

Corso compostaggio Brusson ()
Corso compostaggio Brusson ()

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte